"Impossibile prescindere dal sentimento umano quando si parla di Rocco Morelli, Giovanni Canino, Salvatore D’Urso e Gianfranco Barletta" – ha dichiarato il Segretario Nazionale dell’Fsp Polizia di Stato, Giuseppe Brugnano – "La circostanza imporrebbe un comunicato istituzionale, ma sono troppi gli anni trascorsi insieme nella condivisione di sacrifici professionali, gioie e dolori personali per non augurare ai colleghi le migliori fortune e soprattutto per non gioire con loro in questo momento di grande soddisfazione".
La promozione per meriti straordinari del dirigente della Digos di Catanzaro, Antonio Caliò, insieme ai colleghi Morelli, Canino, D’Urso e Barletta, rappresenta un riconoscimento individuale di altissimo valore, ma anche un momento di orgoglio collettivo per tutta la Polizia di Stato.
"È una loro medaglia» – prosegue Brugnano – «ma riempie di orgoglio tutta la Questura di Catanzaro e tutte le donne e gli uomini che dedicano il loro tempo a questo lavoro che non conosce orari, che fa mettere da parte a volte affetti, che ti costringe, anche davanti a ostacoli insormontabili che ti pesano sul cuore, ad andare avanti, a crederci, con la convinzione che c’è una causa più grande, a volte anche di te stesso, da difendere e portare avanti".
"Non è il grado in più che li distinguerà dagli altri – aggiunge – ma è l’essere stati sempre in mezzo agli altri che oggi li pone come punto di riferimento certo non solo per una nuova generazione di poliziotti, ma anche per l’intera comunità".
«Il silenzio in cui hanno operato, la testardaggine con cui sono andati avanti, la fede salda nei valori condivisi sono il patrimonio che i colleghi oggi hanno portato davanti all’Amministrazione chiamata a decidere sulla loro promozione» – ha sottolineato Brugnano – «Cose immateriali ma che, al pari delle carte prodotte, sono indelebilmente marchiate nella loro storia di uomini della Polizia di Stato e nel loro agire come uomini di valore anche nel loro privato».
«Auguri» – ha concluso il Segretario Nazionale del Sindacato Fsp – «a loro ed un ringraziamento sentito per tutto ciò che hanno rappresentato»
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736