Pubblicato il nuovo bando rifiuti, Colosimo: "Centrati gli obiettivi della salvaguardia occupazionale e del potenziamento dei servizi"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Pubblicato il nuovo bando rifiuti, Colosimo: "Centrati gli obiettivi della salvaguardia occupazionale e del potenziamento dei servizi"
Irene Colosimo
  04 aprile 2025 14:54

"Con la pubblicazione del nuovo bando per la gestione dei rifiuti giunge a compimento un complesso percorso amministrativo che il Comune di Catanzaro ha intrapreso, allineandosi alle più recenti disposizioni normative e agli schemi tipo predisposti da ARERA, con l’obiettivo di rilanciare la sfida dell’aumento dei livelli di raccolta differenziata e, al contempo, garantire la salvaguardia del personale impegnato da anni nel servizio", si legge in una dichiarazione di Irene Colosimo, Assessora all’Ambiente e alla Transizione Ecologica.

"I documenti della gara europea, consultabili sul portale appalti dell’ente, - prosegue - riguardano le attività di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani differenziati, i servizi di igiene urbana e complementari, il conferimento agli impianti autorizzati per il trattamento, il riciclaggio, il recupero o lo smaltimento, oltre allo spazzamento e alla gestione del Centro Comunale di Raccolta. L’investimento complessivo dell’appalto ammonta a oltre 80 milioni di euro, con una durata prevista di cinque anni. È utile ricordare che l’affidamento della gestione dei servizi previsti nel progetto sarà temporaneo e subordinato ai tempi necessari per l’individuazione del gestore unico di tutti i servizi per l’Area Omogenea Centro, che verrà selezionato da ARRICAL".

Banner

"Le principali novità inserite nel nuovo bando, - spiega - frutto di un importante confronto con le rappresentanze sindacali, riguardano in particolare la salvaguardia occupazionale degli addetti, con la previsione di un ampliamento dei servizi e di un monte ore più elevato, in linea con l’aggiornamento delle tabelle contrattuali. Per quanto riguarda il servizio, è stata prevista una maggiore frequenza nella raccolta del residuo secco per le utenze domestiche, che passa da una cadenza quindicinale a settimanale, l’inserimento nel capitolato dell’attività di raccolta rifiuti dai bordi stradali e il potenziamento del servizio di spazzamento manuale. In sede di gara, i candidati alla gestione potranno inoltre presentare proposte di miglioramento della logistica del sistema di raccolta, con l’allestimento di nuovi punti di conferimento, i cosiddetti “EcoPunti”, che andranno ad affiancare e potenziare l’attuale Centro Comunale di Raccolta in viale Magna Graecia, con specifica attenzione alle esigenze delle aree periferiche".

Banner

"Di particolare rilevanza strategica è la previsione di iniziative mirate alla riduzione dei rifiuti e al potenziamento della raccolta differenziata, in un’ottica di integrazione con le piattaforme interrate e le isole ecologiche mobili già operative sul territorio. Un impegno che si affianca ad un’intensa attività di informazione e sensibilizzazione, fondamentale per coinvolgere attivamente la cittadinanza. L’amministrazione lancia una sfida ambiziosa: superare gli attuali livelli di raccolta differenziata e raggiungere l’obiettivo dell’80%, grazie anche a un sistema di premialità volto a incentivare comportamenti virtuosi. Un traguardo possibile solo con il contributo di tutti i catanzaresi, che hanno già dimostrato una forte consapevolezza civica e che, insieme, possono fare ancora di più per il futuro della città", conclude. 

Banner

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner