Rapporto zoomafia Calabria, 349 procedimenti per reati contro gli animali (I DATI PER PROCURE)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Rapporto zoomafia Calabria, 349 procedimenti per reati contro gli animali (I DATI PER PROCURE)

  21 dicembre 2023 12:30

Il?Rapporto Zoomafia 2023,?redatto?da?Ciro Troiano, criminologo e responsabile dell’Osservatorio Zoomafia della LAV,?alla sua ventiquattresima?edizione, analizza lo sfruttamento illegale di animali ad opera della criminalità?nel?2022?e ha il patrocinio della Fondazione Antonino Caponnetto. 

I dati del?Rapporto Zoomafia 2023?relativi alla Calabria confermano le preoccupazioni per le attività illegali a danno di animali già espresse nei precedenti Rapporti Zoomafia. Corse clandestine di cavalli, combattimenti tra cani, macellazioni clandestine, bracconaggio organizzato, traffico di fauna selvatica, pesca di frodo: sono alcuni dei crimini contro gli animali registrati nel corso degli anni in Calabria.?? 

Banner

I dati delle Procure

L’Osservatorio Nazionale Zoomafia LAV ha chiesto alle Procure Ordinarie e a quelle presso i Tribunali per i Minorenni?i?dati relativi al numero totale dei procedimenti penali sopravvenuti nel 2022, sia noti che a carico di ignoti, e al numero di indagati per reati a danno?di?animali.??Per la?Calabria?le risposte sono arrivate da?tutte le 10 Procure Ordinarie e dalle due?Procure Minorili.??Questo il quadro dettagliato:  

Banner

Castrovillari: in totale nel 2022?sono stati?registrati?12 procedimenti con?7 indagati. Mancano i dati del 2021 per un raffronto. 

Banner

Catanzaro:?in totale nel 2022 sono stati?registrati 46 procedimenti con 28?indagati.?Rispetto al 2021, i procedimenti sono?diminuiti del?-36,11% passando da 72 a 46,?mentre?il numero degli indagati è aumentato del?55,55% circa, passando da?18 a 28.  

Cosenza: in totale nel 2022?sono stati?registrati 55 procedimenti con?32?indagati.?Rispetto al 2021, i procedimenti sono?diminuiti del?-23,61% passando da 72 a 55,?mentre?il numero degli indagati è aumentato del?10,34% circa, passando da?29 a 32.?  

Crotone:?in totale nel 2022?sono stati?registrati 24 procedimenti con?8?indagati.?Rispetto al 2021, i procedimenti sono?aumentati del?33,33% passando da 18 a 24. Stressa percentuale di aumento per il numero degli indagati che sono passati da?6 a 8.?  

Lamezia Terme?(CZ): in totale nel 2022?sono stati?registrati 25 procedimenti con?21 indagati.?Rispetto al 2021, i procedimenti sono?diminuiti del?-21,87% passando da 32 a 25,?mentre?il numero degli indagati è diminuito del?-38,23% circa, passando da?34 a 21.?  

Locri?(RC): in totale nel 2022?sono stati?registrati 25 procedimenti con?7?indagati.?Rispetto al 2021, i procedimenti sono?aumentati del?19,04% passando da 21 a 25,?mentre?il numero degli indagati è diminuito del?-46,15% circa, passando da?13 a 7.  

Palmi?(RC): in totale nel 2022?sono stati?registrati 56 procedimenti con?42?indagati.?Rispetto al 2021, il numero dei procedimenti è aumentato del 47,36% passando da 38 a 56, mentre?il numero degli indagati è aumentato del?7,69% passando da?39 a 42.? 

Paola (CS): in totale nel 2022?sono stati?registrati 10 procedimenti con indagati 3 indagati, mancano i dati del 2021 per un raffronto.  

Reggio Calabria: in totale nel 2022?sono stati?registrati 58 procedimenti con?38?indagati.?Rispetto al 2021 i procedimenti sono?diminuiti del?-15,94% passando da 69 a 58,?mentre?il numero degli indagati è diminuito del?-66,66% circa, passando da?114 a 38. Il numero degli indagati è diminuito così tanto perché nel 2021 fu registrato un procedimento per competizioni non autorizzate di animali, art. 544quinquies c.p., con 69 indagati che fece aumentare molto la media.  

Vibo Valentia:?in totale nel 2022?sono stati?registrati 36 procedimenti con?18?indagati.?Rispetto al 2021 i procedimenti sono?aumentati del?28,57% passando da 28 a 36,?mentre?il numero degli indagati del?12,5% circa, passando da?16 a 18. 

Per quanto riguarda la Giustizia minorile, nel 2022, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria sono stati registrati 2 procedimenti con 3 indagati per maltrattamento di animali; mentre a quella di Catanzaro non sono stati aperti fascicoli per i reati presi in esame in questa analisi. 

PROCURE ANNO 2022 CALABRIA  

Procura

Uccisione animali

544bis cp

Maltrattamento animali

544ter cp

Spettacoli vietati

544quater cp

Organizzazione combattimenti

544quinquies cp

Uccisione animali altrui

638 cp

Abbandono e detenzione incompatibile

727 cp

Reati venatori

L.157/92

Traffico cuccioli

L. 201/2010

Castrovillari

1/2/3

1/1/3

0/0/0

0/0/0

1/2/1

0/0/0

2/2/0

0/0/0

Catanzaro

3/5/20

9/14/6

0/0/0

0/0/0

0/0/0

4/5/1

3/4/0

0/0/0

Cosenza

2/3/22

7/21/7

0/0/0

0/0/0

3/3/4

4/4/2

1/1/3

0/0/0

Crotone

0/0/7

5/5/6

0/0/0

1/1/0

0/0/0

2/2/0

0/0/3

0/0/0

Lamezia Terme

1/1/8

6/10/3

0/0/0

0/0/0

0/0/0

1/2/0

6/8/0

0/0/0

Locri

0/0/8

3/3/3

0/0/0

0/0/0

0/0/3

2/4/5

0/0/1

0/0/0

Palmi

1/1/4

11/14/7

0/0/0

0/0/0

0/0/0

1/1/6

25/26/1

0/0/0

Paola

0/0/0

0/0/0

0/0/0

0/0/0

0/0/4

2/3/4

0/0/0

0/0/0

Reggio Calabria

4/4/6

14/17/11

0/0/0

0/0/0

0/0/2

2/3/5

11/14/3

0/0/0

Vibo Valentia

0/0/15

5/6/2

0/0/0

0/0/0

1/2/2

4/4/2

4/6/1

0/0/0

Catanzaro min.

0/0/0

0/0/0

0/0/0

0/0/0

0/0/0

0/0/0

0/0/0

0/0/0

Reggio C. min.

0/0/0

2/3/0

0/0/0

0/0/0

0/0/0

0/0/0

0/0/0

0/0/0

Il primo numero si riferisce al numero dei procedimenti penali noti (Mod. 21), il secondo al numero degli indagati, il terzo al numero dei procedimenti ignoti (Mod. 44), es. 4/6/1= 4 procedimenti a carico noti, 6 indagati, 1 procedimento a carico di ignoti.  min.= Procura per i minorenni.

N.P. = dato non pervenuto. Uso consentito citando la fonte: “Ciro Troiano, Rapporto Zoomafia 2023, LAV”.

In Calabria nel 2022 sono stati registrati 349 procedimenti per reati contro gli animali (circa il 3,86% di quelli nazionali), con un tasso di 17,75 procedimenti ogni 100.000 abitanti e 207 indagati (circa il 4,44% di quelli nazionali), con un tasso di 10,53 indagati ogni 100.000 abitanti. 

Rispetto al 2021, nell’ambito territoriale di 10 Procure calabresi su 10 che hanno fornito dati sia per il 2021 che per il 2022, si riscontra una?diminuzione del -7,14%?del numero dei procedimenti penali per reati a danno di animali, e del?-27,88% del numero degli indagati.? 

Dati riferiti al 2022. Uso consentito citando la fonte: “Ciro Troiano, Rapporto Zoomafia 2023, LAV”.

In totale 58 procedimenti con?38?indagati nel 2022. Uso consentito citando la fonte: “Ciro Troiano, Rapporto Zoomafia 2023, LAV”.

“Diversi, complessi e spesso organizzati, i crimini contro gli animali in Calabria confermano la necessità di interventi più approfonditi e di strategie di contrasto più radicali. Dietro alle varie forme di maltrattamento di animali sovente si celano anche altri reati e altre realtà criminali, come le varie relazioni dell’Antimafia suggeriscono: infiltrazioni dei clan nel mercato del pesce, nel controllo dei pascoli e nelle attività di gioco e scommesse. Per questo occorre adottare una visione strategica e unitaria dei vari aspetti dell’illegalità a danno degli animali al fine di raffinare le attività di prevenzione e le tecniche di contrasto”,?osserva Troiano

La LAV chiede ai deputati e alle deputate della Commissione Giustizia della Camera che stanno esaminando le proposte di Legge su Codice penale e reati contro gli animali la modifica della normativa contro il maltrattamento di animali. Sono necessarie pene più severe e ci deve essere certezza della pena con l’esclusione, ad esempio, di possibilità come la messa alla prova per l’estinzione di reati in danno agli animali. 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner