Stamattina, presso la Chiesa di Sant’Agostino di Reggio Calabria, le donne e gli uomini della Polizia di Stato hanno celebrato il Santo Patrono San Michele Arcangelo, con una messa officiata da S.E. l’Arcivescovo di Reggio Calabria Mons. Fortunato Morrone, dal Cappellano della Polizia di Stato don Gianni Giordano e da Padre Gabriele Bentoglio.
Alla funzione religiosa hanno partecipato il Prefetto della Provincia di Reggio Calabria Dott.ssa Clara Vaccaro, i vertiti della magistratura e numerose autorità civili e militari, nonché l’ANPS ed altre associazioni.
Al termine della Santa Messa, il Questore Salvatore La Rosa ha voluto ricordare l’impegno quotidiano di tutti gli uomini e le donne della Polizia di Stato che lavorano incessantemente a tutela della cittadinanza, garantendo costantemente l’ordine e la sicurezza pubblica.
Per la ricorrenza, in piazza Carlo Mezzacapo sono stati esposti i mezzi della Polizia di Stato quotidianamente utilizzati nell’espletamento dei servizi sul territorio, sia dalla Questura con le Nibbio e le Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, che dalle Specialità, con i mezzi della Polizia Stradale, del Reparto Mobile e del Reparto Prevenzione Crimine.
Sono stati allestiti anche degli stand a cura del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica, della Polizia Stradale e dell’Ufficio Sanitario, del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica, della Polizia Ferroviaria e del V Reparto Volo.
Dopo la cerimonia religiosa, presso la Sala Calipari della Questura di Reggio Calabria sono stati consegnati dal Prefetto e dal Questore gli encomi solenni conferiti agli uomini ed alle donne della Polizia di Stato distintisi in attività d’istituto.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736