“Se quest’anno di incredibile siccità la città di Reggio Calabria la affronta con tranquillità è grazie ai 17 miliardi di litri della diga del Menta”, lo ha detto il direttore dell’area Operativa della Sorical, l'ing. Sergio De Marco, incontrando docenti dell’università balcaniche in visita alla Diga del Menta.
“L’attività progettuale – spiega il professore Paolo Porto - si è articolata in una serie di meeting preparatori, di formazione docenti e di visite tecniche, mirati alla realizzazione di un Master Internazionale avente l’obiettivo di formare figure professionali di esperti in materia di controllo dell’erosione del suolo e delle piene fluviali”.
“La diga del Menta riscuote un grande interessa accademico, ci stiamo attrezzando affinché le più importanti infrastrutture regionali in gestione a Sorical possano essere una palestra per gli studenti universitari calabresi”, ha commentato il commissario della Sorical Cataldo Calabretta.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736