
All'Università Magna Græcia di Catanzaro domani si svolgerà un evento di rilievo nazionale dedicato al futuro delle relazioni industriali. Il forum "IRC² Forum - Industrial Relations Changes & Challenges", organizzato dal Digit Lab Law, si terrà venerdì 21 novembre, alle ore 9:30, nell'Aula "Falcone e Borsellino" (Edificio DiGES - Campus "Salvatore Venuta") richiamando accademici, esperti e le più importanti parti sociali. In un contesto socio-economico in continua evoluzione, caratterizzato dalla transizione digitale, dalla globalizzazione e da nuove forme di organizzazione del lavoro, il sistema delle relazioni industriali assume un'importanza fondamentale. Non si tratta solo di gestire la contrattazione collettiva e risolvere i conflitti tra capitale e lavoro, ma di contribuire attivamente alla governance del Paese e alla promozione di uno sviluppo sostenibile e realmente inclusivo. Il tema delle relazioni industriali, al centro dell’evento sviluppato in collaborazione con Entopan, sarà affrontato grazie ad un confronto tra mondo accademico, organizzazioni sindacali (CGIL, CISL, UIL) ed associazioni datoriali con l’obiettivo di garantire tutele adeguate ai lavoratori, anche in presenza di contratti atipici o lavoro agile, gestire in modo negoziato i processi di innovazione tecnologica e riorganizzazione aziendale, definire livelli salariali e condizioni di lavoro che bilancino la competitività d'impresa con la sicurezza e la continuità del reddito dei dipendenti in armonia con le esigenze della produzione.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797