Riforma dello Sport, De Nardo ha incontrato nella sede di Azione a Roma il sen Calenda

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Riforma dello Sport, De Nardo ha incontrato nella sede di Azione a Roma il sen Calenda
De Nisi, Calenda e De Nardo
  15 maggio 2025 19:50

A Roma, nella sede di Azione, incontro fra Francesco De Nardo, vicepresidente nazionale CSEN, e il senatore Carlo Calenda, segretario nazionale di Azione, sulle riforme dello Sport e del Terzo Settore, alla presenza dei consiglieri della Regione Calabria, Francesco De Nisi e Giuseppe Graziano

 
Ancora riflettori puntati a livello nazionale sulle riforme dello Sport e del Terzo Settore grazie all’intervento del vicepresidente nazionale CSEN e coordinatore del portale nazionale FISCOCSEN, Francesco De Nardo.
 
Oggi, De Nardo, alla presenza dei consiglieri della Regione Calabria, Francesco De Nisi e Giuseppe Graziano, ha incontrato a Roma, nella sede di Azione, il segretario nazionale del partito, il senatore Carlo Calenda.
 
“Sul tavolo della riflessione - ha spiegato De Nardo - ci sono stati quegli aspetti della riforma dello Sport e della riforma del Terzo Settore che ancora oggi incidono in maniera pesante sul tessuto delle piccole associazioni sportive dilettantistiche e dei piccoli enti del terzo settore, che costituiscono un baluardo di legalità in tutti i piccoli centri della penisola. Azione si è dimostrata molto sensibile alle tematiche in questione aprendo spiragli a possibili collaborazioni per future proposte di miglioramento delle riforme e per proposte concrete che valorizzino l’aspetto sociale del mondo sportivo e del terzo settore”.
 
Francesco De Nisi, secondo quanto riportato dallo stesso vicepresidente nazionale CSEN, si è detto assolutamente in sintonia con quanto ribadito nell’ambito dell’incontro, puntualizzando l’importanza che in regioni, come la Calabria, può e deve avere l’associazionismo in generale. Associazionismo che può e deve essere coadiuvante e sussidiario rispetto al primo settore, che include lo Stato e la Pubblica amministrazione, e al secondo settore, rappresentato dalle società commerciali che hanno come obiettivo il perseguimento del profitto.
 
Il CSEN, nella persona di Francesco De Nardo, si è, dunque, ancora una volta posto a fianco delle associazioni per promuoverne e garantirne la tutela attraverso il dialogo politico.
 
Un altro passo nel percorso verso il miglioramento delle recenti riforme che hanno “rivisto” il mondo dell’associazionismo sotto diversi aspetti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner