Un cambiamento profondo che impone nuove regole e una consapevolezza nuova. La riforma dello sport ha ridisegnato il perimetro normativo all’interno del quale operano associazioni e società dilettantistiche, introducendo obblighi rilevanti che impattano sull’organizzazione, sulla gestione del personale, sugli statuti e sulle responsabilità. Una rivoluzione che impone strumenti adeguati e un accompagnamento costante, per non lasciare indietro nessuno.
Per affrontare al meglio questa fase di trasformazione, Confartigianato Sport si pone come punto di riferimento concreto e competente per supportare le realtà sportive nel percorso di adeguamento normativo e organizzativo. L’obiettivo è chiaro: trasformare le difficoltà in occasioni di crescita, portando il sistema sportivo dilettantistico verso una maggiore strutturazione e sostenibilità.
Se ne parlerà venerdì 11 aprile 2025 alle ore 10.00, nella sede di Confartigianato Imprese Calabria(via Lucrezia della Valle, Catanzaro), nel corso di un incontro promosso da Confartigianato Imprese Calabria, che vedrà la partecipazione di un parterre di esperti e professionisti del settore.
Dopo i saluti istituzionali, prenderanno la parola:
Il cuore del dibattito sarà rappresentato dai principali adeguamenti richiesti dalla riforma: la necessità per ASD e SSD di dotarsi di una struttura più vicina al modello d’impresa, la gestione più rigorosa dei collaboratori – anche quelli in regime di rimborso spese – l’obbligo di aggiornamento degli statuti e l’introduzione di figure di tutela per i minori, simili all’RSPP per la sicurezza sul lavoro.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736