In attesa della proclamazione ufficiale dei risultati delle elezioni RSU del 14, 15 e 16 aprile, i primi dati confermano un risultato molto positivo per la CISL nella provincia di Cosenza. L’affluenza ha dimostrato un segnale tangibile di una comunità lavorativa viva, partecipe e consapevole del valore della rappresentanza sindacale.
Un risultato che rafforza e premia le scelte di una CISL sempre più protagonista di un modello sindacale riformista e autonomo, fondato sulla partecipazione, sul dialogo e sulla contrattazione.
«Siamo orgogliosi di questo grande esercizio di democrazia – dichiara Michele Sapia, Segretario Generale UST CISL Cosenza assieme a Pierpaolo Lanciano, Segretario Generale FP Cisl Cosenza, Enzo Groccia, Segretario Generale Cisl Scuola Cosenza e Pietro Perrone, referente provinciale Cisl Università – che ha visto protagonisti migliaia di lavoratrici e lavoratori anche nella nostra provincia. Un grazie sincero va a tutte le candidate e i candidati che, con impegno e responsabilità, hanno intrapreso questo percorso e un ringraziamento a coloro che hanno creduto nella nostra Organizzazione sindacale votando uomini e donne della CISL».
«Il consenso raccolto in queste RSU – aggiungono i dirigenti provinciali CISL – non è un punto di arrivo, ma un ulteriore slancio per continuare a fare sindacato nei luoghi di lavoro, tra le persone e per le persone. Una spinta che rafforza le nostre azioni quotidiane per i rinnovi contrattuali, la salute e sicurezza, la qualità del lavoro e la tutela dei diritti, in tutti i comparti e settori».
Come aveva sottolineato nei giorni scorsi la Segretaria Generale della CISL, Daniela Fumarola, «le nostre candidate e i nostri candidati incarnano un impegno fatto di competenza, dedizione, senso di responsabilità. Donne e uomini che conoscono i problemi e propongono soluzioni. Che non dividono, non inseguono slogan, ma ogni giorno, pazientemente e con spirito di servizio, costruiscono risposte concrete».
In un vasto territorio come quello di Cosenza, l’importante risultato raggiunto in questa difficile campagna RSU, diviene ancora più significativo vista anche la vicinanza con la Festa della Liberazione, che quest’anno celebra 80 anni di libertà repubblicana.
«Un richiamo forte al valore della democrazia – concludono i rappresentanti CISL di Cosenza – che si nutre ogni giorno del contributo attivo delle persone. Le RSU sono l’essenza della democrazia nei luoghi di lavoro, e noi continueremo a essere presenti con competenza, passione e serietà, sempre al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori».
Infine, un augurio sincero alle elette e agli eletti: «Da oggi inizia un nuovo percorso. La CISL sarà sempre al vostro fianco, con la forza di una grande organizzazione sindacale, radicata nei territori e pronta ad affrontare insieme sfide e opportunità del presente e del futuro».
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736