Dopo le elezioni per le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) all’AOU “Renato Dulbecco” e all’ASP di Catanzaro, il sindacato Si Cobas Calabria esprime tutta la propria delusione per l’esito del voto, parlando apertamente di una “morte del sindacato” e denunciando il peso di logiche clientelari e favoritismi nel sistema di rappresentanza del lavoro.
Nel mirino del sindacato, guidato a livello regionale da Simone Scandale, dipendente dell’AOU Dulbecco, la gestione di una campagna elettorale che – secondo quanto denunciato nel comunicato – ha premiato dinamiche legate più alla “politica degli amici degli amici” che all’impegno reale per i diritti dei lavoratori.
“Tutti i voti raccolti dal Si Cobas sono veri – si legge nella nota – ma abbiamo assistito a uno scempio sindacale. Nessuna solidarietà è stata mostrata nei confronti del nostro coordinatore regionale, che ha subito attacchi e avversità, ma non ha mai smesso di lottare.”
Il comunicato è particolarmente critico nei confronti del clima che si è respirato durante le elezioni, sia all’AOU che all’ASP di Catanzaro. In particolare, il sindacato sottolinea il caso di Antonio Marino, candidato nelle liste Si Cobas all’ASP, “che si è battuto come un leone per difendere i diritti dei lavoratori della sua unità operativa” ma, secondo quanto riportato, avrebbe ricevuto in cambio “il nulla sindacale”.
Nonostante la sconfitta sul piano elettorale, il Si Cobas rivendica con forza la propria coerenza e la propria indipendenza dai giochi di potere: “Siamo uomini e donne liberi, senza paura e senza padroni. La nostra delusione è carburante per continuare la lotta.”
Il comunicato si conclude con un appello al risveglio delle coscienze dei lavoratori del settore sanitario pubblico: “Ogni giorno sarà una battaglia per affermare i nostri diritti e per ricordare chi siamo. Toccare uno di noi significa toccarci tutti.”
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736