La UIL Pubblica Amministrazione di Catanzaro, per la settima volta consecutiva con il 24,19% di voti validi, si conferma il Sindacato maggiormente rappresentativo nel Capoluogo e nella Provincia mantenendo un’ alta e qualificata presenza nella generalità dei Ministeri, delle Agenzie Fiscali e degli Enti Pubblici non Economici.
Prima di entrare nelle valutazioni di merito, va fatto rilevare che, anche questa volta – per come è costume della UILPA- nella generalità dei posti di lavoro – sede di elezione – l’Organizzazione aveva presentato proprie liste, inserendovi il 50% di candidate donne e puntando, rispetto agli anni precedenti, sul rinnovamento di almeno l’ 80% con nuovi giovani candidati di entrambi i sessi.
Infatti, su 1510 votanti complessivi nei citati Uffici, la UILPA ha conseguito 358 voti favorevoli registrando una percentuale del 24,19%; la consorella FP CIGL si è attestata in una ottima seconda posizione conseguendo il 23,04%; la Confsal-Unsa ha conseguito la terza posizione con una percentuale del 22,30%; la CISL FP è scesa al quarto posto , con una percentuale del 16,01%; l’USB ha ottenuto il 6,49%,; la Confintesa ha registrato una percentuale del 6,08% e la FLP ha ottenuto il 2,43%, ; e ciò, precisando che la UILPA nel rispetto della comune confederalità comprende anche la Funzione Pubblica della CISL , nella fiducia che si consegua al più presto la giusta storica intesa con le altre due Confederazioni.
Pertanto, grande soddisfazione esprime la UILPA nel rilevare che il Sindacalismo Confederale unitariamente conta il 63,24%, con la conseguenza che qualche piccolo risultato conseguito da entità pseudo sindacali ancora sopravvissute non scalfisce la fiducia della maggioranza dei Pubblici Dipendenti, non solo nei confronti della UILPA ma anche nell’intero sindacalismo democratico di sicura vocazione unitaria.
Nel ritornare al merito dei risultati, è particolarmente rilevante il successo conseguito nelle Agenzie fiscali, laddove la UILPA ha ottenuto ben 9 seggi su 17, con particolare preponderanza nell’Agenzia delle Entrate, ove la UILPA ha registrato ben 6 seggi su 12.
La UILPA, si conferma ancora sindacato maggiormente rappresentativo nell’intera circoscrizione di Catanzaro, evidenziando la vittoria nell’Agenzia delle Entrate quanto anche – fra gli altri - la forte affermazione : nel Tribunale cittadino, in Prefettura, nell’INPS Regionale e nella Commissione Tributaria.
Una ottima affermazione è stata registrata anche nella Direzione Regionale dell’Inps, laddove gli eletti della lista UILPA sono raddoppiati – rispetto alla volta precedente, malgrado i tentativi del sindacalismo pseudo autonomo di ridimensionare le presenze Confederali.
Loredana Laria, Segretario Generale della UILPA di Catanzaro e Regionale della Calabria, oltre che Segretario Nazionale del Coordinamento Entrate, si ritiene molto soddisfatta dei risultati.
La soddisfazione della UILPA, approfondisce la Laria, nasce dalla consapevolezza di essere stata sempre vicina ai problemi dei Lavoratori, assistendoli in tutte le problematiche riguardanti il posto di lavoro, specialmente nei due anni di emergenza per via del Covid-19, nel cui periodo l’informativa e l’aiuto in favore dei colleghi fragili e in Smart Working, spesso bistrattati, da alcuni Dirigenti che avrebbero voluto calpestarne i Diritti ma che hanno avuto la UILPA come autentico baluardo in favore della tutela della salute come bene primario e costituzionale del nostro Paese.
Loredana Laria intende sottolineare che, questa vittoria è una risposta numerica dei Lavoratori della Provincia di Catanzaro ma anche di condivisione con un Sindacato – che assieme alla CGIL per prima e la USB poi – ha avuto il coraggio di non sottoscrivere il CCNL FC 2022-2024, in quanto negativo e deprimente verso gli interessi ed i diritti dei Pubblici Dipendenti.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736