"Ancora tanti proclami e annunci dalla sinistra, ma nessuna vera attenzione al problema di inserimento e opportunità sostenibili per i giovani. Risorse umane importanti che, però, oramai hanno scelto di andare, spesso fuori dall’Italia e, per quanto riguarda i nostri territori, fuori dalla Calabria".
Lo scrive il Commissario Regionale della Lega, Giacomo Francesco Saccomanno.
"Un pesante impoverimento che danneggia tutti e, in particolare, quei territori che hanno sempre più bisogno di giovani per sostenere quel processo di innovazione e cambiamento che si può poggiare solamente su diverse intelligenze. Una nazione che perde di vista le esigenze della possibile futura classe dirigente e professionale, senza la creazione di strumenti ed iniziative per valorizzare queste rilevanti risorse, è destinata a fallire. La Lega ha a cuore i propri giovani e farà di tutto per implementare momenti di ottimizzazione per consentire a tanti intelletti di poter ritornare nei propri territori e contribuire allo sviluppo di questi".
"La Calabria è una regione che necessita di politiche giovanili strutturali e che attragga i tanti professionisti che sono stati costretti ad andare via. Solo con la individuazione e approvazione di strumenti innovativi e di attrazione si potrà cercare di superare quel divario negativo che sta spopolando i nostri territori. Quindi, massima attenzione su tale evidente problema e individuazione di momenti aggregativi e di interesse per coloro che hanno scelto altre destinazioni e che in cuor loro vorrebbero tornare nella propria terra di origine. Ma, per far ciò bisogna costruire le condizioni per consentire al cuore di superare la ragione".
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797