
Succurro: “Nessuno deve rimanere indietro”
17 novembre 2025 15:26La sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, ha effettuato un sopralluogo al Museo demologico, dove sono iniziati gli interventi di riqualificazione e di accessibilità per tutti. Promossi dall’amministrazione comunale in carica, i lavori sono finalizzati a rendere il complesso museale un luogo aperto e fruibile da tutti, in linea con i principi di inclusione e pari opportunità. Gli interventi prevedono la realizzazione di nuove pedane e percorsi accessibili, l’installazione di nuove teche e di postazioni tattili per le persone non vedenti, nonché la traduzione delle illustrazioni in linguaggio braille. Sono inoltre in corso lavori per nuovi servizi igienici e impianti completamente a norma, così da garantire standard di sicurezza e comfort elevati per il pubblico e per il personale in servizio. «La cultura – ha dichiarato la sindaca Succurro – deve essere accessibile a tutti. Nessuno deve rimanere indietro. Il nostro impegno è per rendere il Museo demologico un luogo accogliente, moderno e inclusivo in cui ciascuno, senza discriminazioni di sorta, possa vivere un’esperienza autentica e completa». Il progetto si inserisce nel più ampio programma dell’amministrazione comunale di valorizzazione dei luoghi della cultura, con particolare attenzione all’accessibilità e alla tutela del patrimonio identitario di San Giovanni in Fiore.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797