di GAETANO MARCO GIAIMO
San Vitaliano 2025 ha visto tre giorni di eventi alternarsi nei principali luoghi del centro storico di Catanzaro: tra talk, mostre, presentazioni, intrattenimento ludico o musicale e spazi dedicati al food, le celebrazioni si sono svolte con una forte attenzione a richiamare le tradizioni più antiche del capoluogo, in una visione d'insieme fortemente identitaria della città. Anche nella serata conclusiva, le vie sono state animate da diversi appuntamenti: in particolare, in due piazze diverse si sono vissuti due momenti musicali che hanno attirato l'attenzione dei passanti.
Piazzetta delle Libertà ha fatto da sfondo a un'esibizione jazz molto partecipata dal pubblico in prima serata: Gianni Pietro Riga, sassofonista con alle spalle diverse collaborazioni e partecipazioni a serate dedicate a questo genere musicale, ha proposto un repertorio variegato, accompagnando il suo sassofono tenore con basi musicali che hanno permesso ai curiosi di fermarsi ad ascoltare e apprezzare la performance artistica, iniziata prima del tramonto e terminata col buio.
Il duo acustico DoMiLa, composto da Ilaria Farina alla voce e Domenico Ciambrini alla tastiera, ha invece portato il proprio talento a Piazza Le Pera. I due artisti hanno presentato una serie di riarrangiamenti di successi italiani e internazionali degli anni '80 e '90 ma anche più recenti, creando un folto gruppetto di ascoltatori rimasti colpiti dalle loro doti musicali. L'esibizione si è conclusa con una delle canzoni forse più celebri della musica leggera italiana, "Albachiara" di Vasco Rossi.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736