Cosimo Papandrea è il protagonista della seconda serata dei festeggiamenti in onore di San Vitaliano, patrono della città di Catanzaro. Il maestro della musica popolare calabrese ha infiammato piazza Prefettura con una performance carica di energia e tradizione, tappa del suo “Stilla Chijara Tour”, che sta attraversando la Calabria portando ovunque il suono inconfondibile della tarantella.
Papandrea, originario della Locride, è una delle figure più autorevoli della musica etnica del Sud Italia. Ex fondatore dei TaranProject, vanta una carriera ventennale dedicata alla riscoperta del patrimonio musicale calabrese, con particolare attenzione alla valorizzazione dell’organetto e delle sonorità popolari. La sua capacità di fondere radici antiche e spirito contemporaneo lo rende uno dei massimi interpreti del genere.
Durante la serata, le note di brani come “Stilla chijara”, “Su ballati”, “Calabrisella mia” e altri cavalli di battaglia del suo repertorio hanno coinvolto un pubblico caloroso, che ha riempito Corso Mazzini ballando fino a tarda sera.
Grande affluenza anche grazie alla presenza dell’International Street Food Festival, che continua a richiamare visitatori da tutta la provincia con le sue proposte culinarie internazionali.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736