Sellia, nasce un murale che ricorda l'antica storia del comune ionico

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sellia, nasce un murale che ricorda l'antica storia del comune ionico

  09 ottobre 2022 09:36

di DAVIDE ZICCHINELLA*

Da poche settimane abbiamo completato la manutenzione straordinaria dell'edificio comunale di Sellia.

Banner

Già nel 2009, a pochi mesi dal mio insediamento, disposi i primi interventi riguardanti la Casa Comunale. La copertura della Sala Consiliare dove la pioggia entrava copiosa. L'automatizzazione del cancello che restava sempre aperto. E poi negli anni successivi il relamping (sostituzione) delle luci con LED. L'istallazione di un allarme generale e di un impianto di videosorveglianza. Negli ultimi mesi la revisione di tutti gli impianti, la copertura del vano scale, dove entrava acqua, e la manutenzione esterna ed interna di tutto il manufatto, con tanto di pitturazione.  

Banner

Finita la cura della struttura abbiamo pensato di regalare un tocco di bellezza anche al nostro palazzo municipale, dopo averla sparsa, in questi anni, a piene mani, in ogni dove nel nostro amato borgo. 

Banner

Così dalle sapienti e straordinarie mani del Maestro Claudio Chiaravalloti sta nascendo questo murale. 

Un murale che parla della nostra antichissima storia, che parte dalla Magna Graecia, passando per l'Impero Romano, il Medioevo, ed arriva ai giorni nostri. 

Al centro dell'opera Athena/Pallade. La dea greca che non a caso dà il nome al burrone su cui affaccia il nostro centro storico, dove alla fine del 1800 fu ritrovata un'ascia votiva risalente proprio al periodo ellenistico, in un'area dove doveva sorgere un tempietto dedicato appunto, alla dea greca della Sapienza e delle Arti.

Non poteva essere altrimenti, perché a Sellia la bellezza è oramai è ampiamente di casa.

* Sindaco di Sellia 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner