"Quando si parla di finanziamenti ottenuti spesso non si capisce la ricaduta sulla comunità. Entro 12 mesi grazie ai due progetti finanziati per circa 3 milioni di euro concretamente realizzeremo a Sellia (se avrete tempo e voglia di leggere fino alla fine tutto l'elenco) i seguenti interventi: recupero aree degradate e piazzali palazzine; manutenzione palestra comunale e acquisto attrezzatura sportiva; manutenzione stabile ex edificio scolastico acquisto arredi per area Co-Working; valorizzazione campetto sportivo via Strada Provinciale Sud; ricostruzione fontana "Viveri". acquisto arredo urbano smart; riqualificazione Portabella, realizzazione illuminazione artistica e realizzazione Museo all'Aperto; realizzazione laboratori per studiare, promuovere e valorizzare olio d'oliva e tradizioni enogastronomiche di Sellia; realizzazione Start-Up per crescita turistica ed assistenza anziani, progetto formazione giovani e servizio civile comunale; Festival Cinema, festival fumetto, eventi musicali, teatrali e culturali; Realizzazione strada per arrivare zona Ostello e Sant'Angelo. Illuminazione strada per Parco Avventura: Realizzazione percorso naturalistico area Castello; Realizzazione Osservatorio Astronomico; Dotazione Tecnologica ed implementazione Musei Diffusi; acquisto arredi Ostello; abbattimento barriere architettoniche; acquisto mezzi comunali elettrici; acquisto bici elettriche e realizzazione colonnine ricarica e ciclo-stazione automatica per noleggio; recupero area esterna campo sportivo (area interna già finanziata con bando aree degradate per 700 mila euro) recupero campo tennis, realizzazione campo padel e Cittadella dello Sport per bambini; realizzazione sito web e promozione turistica; sostegno economico per ospitalità diffusa; monitoraggio Idrico, eventi alluvionali, incendi, calamità; implementazione video sorveglianza; valorizzazione e sostegno artigianato".
Lo scrive Davide Zicchinella, sindaco di Sellia.
"Tanti interventi su tantissime settori per stravolgere il destino di Sellia, rispettando storia e tradizioni, ma creando le condizioni per avere nuovi abitanti e nuovi lavoratori, per pensare positivamente ad un fantastico futuro, e per fare del nostro Amato Paese un Modello in Italia ed in Europa! E grazie al fatto che siamo stati vincitori del bando borghi anche i privati potranno avere presto tanti finanziamenti (dedicati solo ai comuni vincitori) per recuperare i loro immobili e creare attività nel borgo. P.S. Abbiamo presentato altri due progetti in attesa di approvazione a valere sempre sui fondi del PNRR per oltre 1 milione e mezzo di euro mentre stimo lavorando ad altri due...speriamo presto di darvi ulteriori importanti notizie.....vi teniamo aggiornati #programmiamoilfuturo. #SelliaBorgodeiprimati"
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736