Sentinelle nelle professioni: Soroptimist e Confartigianato Imprese Catanzaro insieme contro la violenza di genere

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sentinelle nelle professioni: Soroptimist e Confartigianato Imprese Catanzaro insieme contro la violenza di genere


  10 novembre 2025 16:03

Read the signs”, cogliere i segnali della violenza: una campagna sempre attuale che il Soroptimist International dItalia sostiene da anni per diffondere la conoscenza di quei campanelli dallarme, espressione di una relazione non equilibrata, che può sfociare nella violenza.

Con il progetto nazionale Sentinelle nelle professioni contro la violenza” il Soroptimist International d’Italia ha inteso concentrare lattenzione sui settori della bellezza, del benessere e dello sport, ambiti frequentati da donne, che potrebbero diventare punti di riferimento per fornire informazioni e incoraggiamenti nella ricerca di un supporto.

In questottica il Soroptimist di Catanzaro, in collaborazione con Confartigianato Imprese, organizzano un corso di formazione gratuito, con lobiettivo di ampliare le reti informali di aiuto, diffondere e promuovere una diversa cultura nei settori più ampi possibili, potenziare il livello di ascolto” e creare presidi-sentinella” in nuovi ambiti che possano intercettare, riconoscere e accompagnare le donne affinché intraprendano un percorso di ricerca di aiuto. 

Il progetto Sentinelle nelle professioni contro la violenza”, si rivolge agli operatori del Beauty&Wellness e dello sport, promuovendo unattività di sensibilizzazione – informazione rivolta a tutti coloro che per professione incontrano molte donne e ragazze nei centri estetici, nelle scuole professionali, nelle società sportive e nelle palestre.

Un panel di esperti e professionisti guiderà i presenti sulla tematica della violenza e la rete territoriale a supporto delle vittime, discutendo vari argomenti quali: la protezione dell’incolumità e identificazione dell’emergenza, le dinamiche relazionali e gli aspetti psicologici che caratterizzano la violenza domestica e di genere; il ruolo dei centri antiviolenza, strumenti pratici e tecniche di comunicazione per riconoscere i segnali di violenza, instaurare un clima di fiducia e accompagnare le donne vittime verso un percorso di aiuto e riscatto. 

Lincontro formativo prevede una fase introduttiva della presidente di Soroptimist Club di Catanzaro, Stefania Muzzi, del Vice presidente Vicario provinciale, William D’Iuorno e del Prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, ed una fase di formazione vera e propria con gli interventi del Questore di Catanzaro, Giuseppe Linares, della Prof.ssa Cristina Segura Garcia Psichiatra UMG Catanzaro, della presidente Centro anti violenza Attivamente Coinvolte, Avv. Stefania Figliuzzi e le conclusioni dell’Avv. Adele Manno, Vice presidente nazionale Soroptimist International d’Italia, moderatrice Dott.ssa Anna Trapasso

Al termine sarà rilasciato un Attestato di partecipazione e un sigillo di Sentinella” alle aziende sensibili e virtuose che avranno partecipato.

Liniziativa, già attiva in numerose altre città italiane, prende forma sul nostro territorio, il prossimo lunedì 17 novembre 2025 – ore 9.00 -13.00, presso la sede di Confartigianato Imprese Catanzaro,Via Lucrezia della Valle, 50 (Centro commerciale Le Aquile).

0175a7c7-570b-49cf-a574-9df5e198a440_programma.webp

2d553e94-1b0f-4b26-b654-b2da7ec73986_locandina.webp


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.