Serrastretta, la frazione Angoli si prepara a celebrare la Sagra della castagna

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Serrastretta, la frazione Angoli  si prepara a celebrare la Sagra della castagna


  30 ottobre 2025 08:08

Un evento molto atteso e uno dei pochi su tutto il vasto territorio del Reventino che celebra l’autunno e le sue meraviglie. È la  Sagra della Castagna di Angoli, frazione di Serrastretta in provincia di Catanzaro.

Un appuntamento ormai cult giunto alla 34esima edizione e organizzato dall’attivissima associazione culturale e teatrale “Tommaso Mazzei”, presieduta ottimamente da Adriano Lucia,che fonde artigianato, musica e, naturalmente, cibo, con la regina del bosco, la castagna, ovviamente a farla da padrone. Tutto all’insegna della valorizzazione delle tradizioni locali che da secoli ormai, contraddistinguono l’area geografica in questione.

La data da segnare, senza dubbio, sul calendario, per questa edizione 2025, è il 1° novembre. A partire dalle ore 17, infatti, strade, vicoli e la piazza di Angoli si accenderanno di luci, colori, profumi, sapori e tanta buona musica, oltre che momenti di grande interesse culturale. La 34^ edizione della sagra della castagna, infatti, sarà inaugurata da un convegno dal titolo - La castagna oltre il gusto tra territorio e salute alimentare - interverranno con il loro contributo: Adriano Lucia Presidente dell’Associazione Tommaso Mazzei, Franca Fiorentino referente cultura e tradizioni dell'associazione Tommaso Mazzei, Marisa Gigliotti referente Slow Food versante ionico e della  rete dei castanicoltori, Maria Antonietta Mascaro Comunità Slowfood tutela e valorizzazione Castagneti del Reventino, Eliana Marascodietista e nutrizionista, Antonio Mancuso referente Associazione Edrevia. Obiettivo principale del dibattito: dare voce e consapevolezza della forza della nostra comunità e del nostro territorio.

Gli stand gastronomici apriranno i battenti alle 18 per accogliere gli avventori che, come ogni anno, anche quest’anno, si spera sempre più numerosi, invaderanno con grande passione ed entusiasmo, il borgo serrastrettese. Scoppiettanti caldarroste e altre prelibatezze gastronomiche a base di castagne, scalderanno e delizieranno mani e palati. Degustando i prelibati piatti proposti, sarà possibile assaggiare una serie di preparazioni tipiche: Pasta con farina di castagne alla contadina, morzello de' ZIZI': spezzatino di trippa, pipi e surache, I fritti de' Za Anna: cappellazzi, grispelle e monacialli cu sarde e castagne sicche, panini di porchetta nostrana e salsiccia, gelato di castagne, ruselle e vinu, minestra consumata d'a nonna Maria, pane ‘e casa de za Tumasina, e immancabile la torta artistica della 34°edizione sagra della castagna che chiuderà in dolcezza la lunga e festosa serata.

Con il cibo fa rima, naturalmente, la buona musica e in questo appuntamento 2025 ce ne sarà tanta con il bravissimo fisarmonicista Antonio Fazio – prodotto del vivaio locale ormai conosciuto anche all’estero - I Giganti di Vibo Marina e Note Popolari passione e tradizione, un gruppo di giovanissimi proveniente da Paterno Calabro.

Insomma, un mix perfetto per trascorrere un sabato in allegria e spensieratezza gustando uno dei prodotti di punta del territorio.

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.