Simeri borgo tra religione e Università

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Simeri borgo tra religione e Università

  07 settembre 2025 10:16

 "Ieri sera nel bellissimo scenario della Chiesa Collegiata di Santa Maria dell'Itria, nel Borgo Antico di Simeri, rispondendo all'invito del sempre caro  Don Francesco Cristofaro, ho portato i miei saluti istituzionali all' Arcivescovo  Metropolita di Catanzaro-Squillace S.E. Monsignor Claudio Maniago, in visita pastorale nella parte più antica del nostro meraviglioso comune" Lo scrive il sindaco di Simeri Crichi Davide Zicchinella.

Banner

Banner

"È stato bello vedere la nostra antichissima chiesa,  del X secolo d. C. stracolma di persone,  durante una funzione religiosa organizzata come sempre magistralmente da don Francesco.  Come ho avuto occasione ieri di dire pubblicamente, alla presenza del nostro amato Arcivescovo, avere Don Francesco a Simeri è una grande occasione ed un enorme valore aggiunto per la nostra comunità.  Finita la funzione religiosa, approfittando della presenza dell'Arcivescovo, ci siamo spostati nei locali della ex scuola elementare di Simeri per inaugurare,  alla presenza 25 studenti e ricercatori universitari, provenienti da tutto il mondo,  la terza edizione della Scuola Estiva Internazionale "Simeri Lab", finanziata dal Comune,  e diretta dal Professore Flavio Mancuso. Simeri Lab è una sfida, un incubatore di idee, che nasce da una convenzione tra il nostro Comune e l'Università di Amburgo in Germania,  e che dal 6 al 13 settembre animerà con talk, brainstorming , incontri,  dibattiti il Borgo di Simeri.  Novità di questa edizione il Festival "Hocu sutta Cinnera" , fuoco sotto cenere, che porterà la scuola estiva in tutto il territorio comunale,  essendo previsti due specifici "Dialoghi Inclusivi" giorno 12 al Parco Ludico a Simeri Mare e giorno 13 nell' Antiquarium a Crichi  Capoluogo, entrambi a partire dalle ore 18"

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner