"Da alcuni anni stiamo assistendo a Simeri Mare, in Località Homomorto, nel tratto di spiaggia più vicino alla foce del fiume Simeri, ad un grave fenomeno di erosione costiera. In meno di 10 anni una spiaggia ampia e molto frequentata, si è ridotta notevolmente, tanto che le ultime mareggiate hanno finito per danneggiare la prima fila di abitazioni che un tempo distavano diverse decine di metri dalla battigia" . Lo scrive il sindaco di Simeri Crichi, Davide Zicchinella.
"Abbiamo chiesto alla Regione Calabria un doppio sostegno. Innanzitutto per studiare bene le dinamiche che hanno innescato tale grave fenomeno , meno frequente sul litorale Ionico. E, contestestualmente, un sostegno economico per realizzare un' opera di protezione alle strutture più prossime all'arenile. Una strada comunale, un tratto di fognatura, le pompe di sollevamento del nostro impianto di depurazione le abitazioni. Abbiamo ottenuto nei giorni scorsi, anche grazie al grande e fattivo interessamento del Consigliere Regionale on. Antonio Montuoro , che non finirò mai di ringraziare, un finanziamento regionale per realizzare un primo lotto di lavori, una importante massicciata, per proteggere subito le infrastrutture comunali per un importo di 130 mila euro, una consistente parte di un'opera totale che supera i 450 mila euro (prima immagine). Inizieremo presto i primi lavori (seconda immagine) per proteggere la strada , che sarà ripristinata, la fognatura, le pompe di sollevamento e le abitazioni retrostanti. Continueremo a lavorare per completare il resto".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736