Sin di Crotone e Termovalorizzatore: l'Ona tutelerà legalmente le vittime da danno ambientale

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sin di Crotone e Termovalorizzatore: l'Ona tutelerà legalmente le vittime da danno ambientale
Ezio Bonanni e Pasquale Montilla

  22 ottobre 2025 21:41

L'osservatorio Nazionale Amianto di Roma ha deciso di tutelare legalmente  le vittime da danno ambientale in area SIN  a fianco della popolazione di Crotone e delle associazioni di volontariato e di categoria sostenendo il ricorso presentato al TAR contro il rinnovo dell'autorizzazione al Termovalorizzatore di Passovecchio.

"Nel ricorso al Tar - spiega il presidente nazionale ONA Roma, avvocato Ezio Bonanni - vengono contestati gravi omissioni ambientali e rischi sanitari, tra cui il rischio di  aumento dell'incidenza di patologie tumorali a patogenesi ambientale. E' stato totalmente sottostimato il rischio da impatto ambientale  - incalza Bonanni - per cui i tumori da contaminazione passiva da cancerogeni e inquinamento ambientale sono diventati una equazione non più sostenibile e accettabile".

Per l'ONA nazionale, infatti, i siti contaminati di interesse nazionale dismessi mancano di un percorso finale per quanto complesso  dal punto di vista tecnico-scientifico, giuridico e giudiziario.

A fare eco a Bonanni c'è l'oncologo Pasquale Montilla, consulente scientifico ONA, a parere del quale "non avere studiato i fenomeni di contaminazione  interna  su specie umana dei cancerogeni chimici di produzione industriale  sulla popolazione di prossimità a tali aree contaminate  e prive di completa  caratterizzazione è un errore non perdonabile. Così come grave è la mancata analisi reattiva tra sito industriale contaminante e le innumerevoli diagnosi oncologiche subite per patogenesi ambientale".

Da ricordare anche che l'Unione Europea, attraverso il commissario per l'Ambiente Jessica Roswal, ha già confermato che i rifiuti pericolosi radioattivi,  con e senza amianto presenti nel SIN di Crotone,  devono essere smaltiti fuori regione in impianti specializzati.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.