Soverato, all’Istituto Alberghiero si chiude il progetto europeo “Boxing For Change”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Soverato, all’Istituto Alberghiero si chiude il progetto europeo “Boxing For Change”

  08 maggio 2025 10:02

Mercoledì 7 maggio 2025, presso l'Istituto Alberghiero di Soverato (CZ), si è tenuta la conferenza conclusiva del progetto "Boxing For Change" della Federazione Pugilistica Italiana Promosso dalla Commissione Europea e destinato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, il progetto mira a promuovere, attraverso la pratica pugilistica, i valori fondamentali dell'integrazione, dell'inclusione sociale e delle pari opportunità. 

Presenti all'evento, moderato con competenza e passione dall'esperto di marketing Giovanni Cerminara, anche l'Amministrazione Comunale di Soverato - in particolare, il Sindaco Daniele Vacca, il Vicesindaco Emanuele Amoruso e la Delegata allo Sport Rosalia Pezzaniti - e il Tenente Alessandro Coccia, in rappresentanza dell'Arma dei Carabinieri, con il Dirigente Scolastico Prof. Renato Daniele a fare brillantemente da padrone di casa.

Ospite d'eccezione Emanuele Blandamura, già campione europeo e vicecampione del mondo, il quale, in veste di "ambassador" per la FPI, ha offerto ai ragazzi la sua preziosa testimonianza sportiva e umana, rendendo unica quella che ha definito "una giornata di vero sole fuori ma soprattutto dentro".
Entusiasta Valerio Geracitano, sociologo, tecnico di pugilato di secondo livello oltre che fautore del convegno in qualità di responsabile dell'ASD "Ad Maiora", meglio nota come "Pugilato Soverato", una delle due realtà calabresi partecipanti a questa straordinaria occasione di crescita sportiva e sociale ma, soprattutto, virtuosa realtà attiva da un decennio sul territorio per la promozione, nel tessuto sociale, dei sani principi sui quali si fonda la "nobile arte".
Questa esperienza rafforza la convinzione che la boxe, ben lungi dall'essere un mero sport di combattimento, sia strumento principe nell'edificazione di una società più equa, sana ed inclusiva, potente veicolo, presente e futuro, di formazione e riscatto sociale.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner