
L'asteroide scoperto nel 2002 precedentemente conosciuto con la nomenclatura 2002TP61 si chiemerà "142558 Rosarno", in omaggio alla città calabrese. Lo rende noto il sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, che esprime le sue più vive congratulazioni a tutta la comunità di Rosarno per il prestigioso riconoscimento ottenuto dall'Unione Astronomica Internazionale (IAU), su proposta del consigliere comunale Antonino Brosio, astronomo e scienziato, che ha chiesto e ottenuto la ridenominazione dell'asteroide.
"È certamente un grande orgoglio per tutta la Città Metropolitana - dice Falcomatà - vedere il nome di Rosarno entrare stabilmente nella mappa del nostro Sistema Solare, un fatto di straordinario valore simbolico, ma anche sostanziale, dal punto di vista culturale e scientifico, che non può lasciare indifferente la nostra comunità". Per Falcomatà, "questo riconoscimento, certificato dal bollettino WGSBN della IAU, proietta Rosarno – e con essa tutta la nostra area metropolitana – in una dimensione universale. È la dimostrazione che la nostra storia, la nostra identità e la nostra cultura sono riconosciute dalla comunità internazionale, non esser state culla di eminentissime figure scientifiche, come nel caso di Rosarno all'astronomo greco del IV secolo a.C. Filippo di Medma, ma anche per le brillanti menti che ancora nascono e crescono sul nostro territorio, capaci di affermarsi nei più prestigiosi contesti scientifici internazionali". "I miei complimenti ed un sincero ringraziamento - ha concluso il sindaco - all'Ingegner Brosio che ha proposto questo straordinario riconoscimento, che da oggi costituisce un segno permanente nel panorama scientifico internazionale ed un motivo di grande orgoglio per l'intera Città Metropolitana".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797