Sono state approvate oggi in Prefettura, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, le progettualità presentate dai Comuni di Simeri Crichi e Curinga per l’accesso alle risorse finanziarie dedicate alla prevenzione ed al contrasto dell’abusivismo commerciale e della vendita di prodotti contraffatti, rientranti nel programma “Spiagge sicure - Estate 2025”.
Promosso dal Ministero dell’Interno, rafforza l’impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione turistica durante le stagioni estive e punta a tutelare cittadini e consumatori attraverso una presenza più efficace delle Forze dell’ordine e la promozione di un’offerta turistica di qualità, libera da concorrenza sleale mediante contrasto alla contraffazione e ai fenomeni di degrado.
Grazie all’iniziativa ministeriale, ciascuno degli Enti sopra citati riceverà una somma di trentamila euro finalizzata a potenziare i mezzi di controllo a disposizione dell’Amministrazione comunale, implementare gli standard operativi di sicurezza e garantire un significativo miglioramento nelle attività di vigilanza del territorio comunale.
I due Comuni potranno acquistare veicoli per potenziare il monitoraggio del proprio ambito territoriale, attrezzature e strumentazione tecnica per la lotta alla contraffazione nonché realizzare campagne informative volte ad accrescere tra i consumatori la consapevolezza dei danni collettivi derivanti dall’acquisto dei prodotti contraffatti.
A garanzia degli impegni assunti, il Prefetto di Catanzaro ed i Sindaci interessati hanno sottoscritto una specifica Intesa che individua i compiti reciproci. “Confidiamo nel fatto che tali progetti accrescano la capacità delle Amministrazioni locali di implementare il livello dei servizi e l’autonomia nel controllo del territorio – ha dichiarato il Prefetto - avversando tutte le forme dell’abusivismo commerciale e promuovendo un’offerta turistica di qualità.”
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736