Sporcizia e degrado a Catanzaro, Giuseppe Pugliese: “La città va rispettata”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sporcizia e degrado a Catanzaro, Giuseppe Pugliese: “La città va rispettata”

  03 marzo 2025 17:13

di GIUSEPPE PUGLIESE

La citta’ va rispettata”. E’ questo il grido che molte persone palesavano all’uscita del supermercato Coop, in via Gioacchino da Fiore, nell’attraversare il ponte da poco costruito per immergersi nei palazzi antistanti, nei pressi della rotatoria del Benny Hotel.

Banner

Sporcizia di ogni genere nelle aiuole antistanti, costituita  da panni , magliette, o quanto altro abbandonati a terra, poiché donate con amore, bonariamente,  da qualche famiglia all’indirizzo di qualche rumena che costeggia  costantemente la via in essere.     

Banner

Invito le persone, asserisce un passante , quando devono donare i vestiti o quanto altro poiche’ non piu’indossabili, di preparare le buste da spazzatura o similari, e recarsi al Conventino o altro istituto benefico a deporli o, al mercatino ogni  sabato,  evitando  tassativamente di sporcare le aiuole o altri luoghi della città, in quanto queste persone che chiedono l’elemosina non ne hanno affatto bisogno, si vestono in quel modo per quei momenti che devono ricevere danaro o altro , per commuovere il malcapitato di turno che va a fare la spesa nel supermercato COOP!  Guardateli quando svestono quei panni come si vestono elegantemente recandosi in  negozi  per  acquisti per loro e i loro figli sia a Catanzaro, nonché  presso il  Centro Commerciale dei “Due Mari” . Queste “finte povere” , aumenta il tono verbale il passante, sono la maggior parte di nazionalità  rumene, vagabonde e nullafacenti, che anzicchè andare a lavorare in quanto il lavoro c’è, preferiscono soggiogare  la loro dignità piegando la loro volonta’ che non hanno mai avuto, e non certamente avranno mai, con la distribuzione di questi panni già consumati! Guardate quante donne marocchine lavorano con dignità e silenzio non sporcando la città e, soprattutto, non facenti parte di quella falsaria categoria di mendicanti !        

Banner

Invitiamo gli operatori ecologici, conclude il signore a ripulire questo scempio nella viva speranza che cio’ che è accaduto, non si ripetera’ piu’!

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner