Squillace Lido, i cittadini chiedono il completamento del canale di scolo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Squillace Lido, i cittadini chiedono il completamento del canale di scolo

  25 ottobre 2024 13:22

Il prossimo sabato e domenica i cittadini di Squillace presenteranno pubblicamente una raccolta firme con cui si chiede al Sindaco del Comune di Squillace, al Presidente della Regione Calabria ed alle autorità competenti, di completare con urgenza i lavori relativi al canale di scolo situato a Squillace Lido.

"Il canale di scolo - scrivono in una nota - rappresenta un’infrastruttura fondamentale per la sicurezza e la qualità della vita dei residenti e dei turisti della zona. L'opera, il cui completamento è atteso da tempo, è necessaria per prevenire situazioni di allagamento in occasione di forti piogge, per migliorare il drenaggio delle acque piovane e per evitare il degrado del territorio circostante, con il rischio di danni ambientali e strutturali.

Ad oggi, l’incompleta realizzazione del canale di scolo ha creato una serie di disagi, tra cui:

Banner

  1. Allagamenti frequenti nelle aree abitate e nelle zone turistiche durante i periodi di pioggia intensa.
  2. Rischio per la sicurezza stradale dovuto alla formazione di pozze d’acqua e alla scarsa visibilità.
  3. Degrado ambientale con il ristagno delle acque che favorisce la proliferazione di zanzare e altri insetti nocivi per la salute pubblica.
  4. Pericolo per la salute pubblica, derivante dalle condizioni igienico-sanitarie precarie create dall'accumulo di acqua stagnante.
  5. Danni economici per i cittadini e gli operatori commerciali, specialmente nel settore turistico, che vedono ridotto il potenziale di attrattiva della zona.

Considerando l’importanza di quest’opera pubblica per la tutela dell'ambiente, della salute e della sicurezza della comunità, chiediamo con forza:

Banner

  1. Il completamento tempestivo dei lavori relativi al canale di scolo.
  2. Un piano di monitoraggio e manutenzione regolare per garantire il corretto funzionamento dell'infrastruttura a lungo termine.
  3. Maggiore trasparenza e comunicazione da parte delle autorità locali e regionali riguardo allo stato dei lavori e alle tempistiche previste per la conclusione dell'opera".

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner