"Storie di donne", al Musmi di Catanzaro la Fidapa incontra Antonella Napoli

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Storie di donne", al Musmi di Catanzaro la Fidapa incontra Antonella Napoli

  19 marzo 2025 18:56

Giovedì 20 marzo 2025 alle  ore 17:30 presso la Sala “Giuditta Levato” del MUSMI Museo Storico Militare Brigata Catanzaro  all’interno del Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro la Sezione di Catanzaro della FIDAPA BPW Italy, a conclusione della sua Rassegna “Storie di Donne”, incontrerà Antonella Napoli, giornalista, scrittrice, analista di questioni internazionali a trecentosessanta gradi, per  una esclusiva intervista che la reporter di guerra, appena  di ritorno dal Camerun, rilascerà agli intervenuti per il tramite delle socie della sezione.

La giornalista di fama internazionale è anche una Socia Fidapa del Distretto Sud Ovest della BPW Italy che, proprio lo scorso mese di settembre, ha voluto tributare tutti gli onori alla professionista assegnandole un doveroso riconoscimento nel corso dell’Assemblea Distrettuale tenutasi a Catanzaro presso l’Hotel Best Western Perla del Porto.

Banner

L’iniziativa dal titolo “Donne in prima linea. Intervista ad Antonella Napoli” ha ricevuto il patrocinio dell’Amministrazione provinciale di Catanzaro che ha concesso alla Sezione l’uso della sala Convegni “Giuditta Levato”.

Banner

La Rassegna Storie di Donne della Fidapa di Catanzaro è iniziata con un inno all’universo femminile proprio con la rievocazione della figura di Giuditta Levato a Sellia Marina lo scorso 14 febbraio, in occasione della Festa delle Radici e non poteva che concludersi a Catanzaro presso la sala del Museo Storico Militare intitolato, grazie alla Commissione pari opportunità della Provincia di Catanzaro, proprio alla martire del lavoro, assassinata a Calabricata il 26 novembre del 1946.

Banner

Ancora una Donna in prima linea ad animare l’incontro della Fidapa in cui Antonella Napoli con la narrazione della professione di Reporter di guerra, di un giornalismo ad alto rischio che consente il racconto in diretta dei grandi crimini mettendo a rischio la propria vita.  Il lavoro della reporter si è sempre distinto per essere incentrato su temi legati ai diritti umani ed alla giustizia sociale, contribuendo a dare voce a chi non può fare udire la propria.

Spendere la propria esistenza al servizio della Comunità internazionale è una vocazione che può e deve ispirare non solo le nuove generazioni, ma noi tutti, conducendoci ineluttabilmente ad aprire la mente” questa la riflessione della Fidapa che, come Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari non può che esaltare una tale testimonianza.

Antonella Napoli è vincitrice di numerosi premi nazionali ed internazionali, dirige Focus on Africa, ha collaborato e collabora con testate ed emittenti nazionali ed estere tra cui Limes, Vanity Fair, Huffington Post, Left, Daily Mail, Sudan Tribute, Il Fatto, Avvenire, L’Espresso, Repubblica, Rai ed Al Jazeera.

Evento dalla forte carica emotiva ed imperdibile occasione per conoscere i segreti “delle Afriche” dalla viva voce di una appassionata dell’Antico Continente.

Tra le più recenti pubblicazioni della giornalista ricordiamo “Africa. Il continente antico in sedici reportage” ma anche “La Luce oltre il Buio” nel quale si odono le voci dei bambini soldato attraverso una commovente narrazione.

L’intervista sarà preceduta ad un momento rievocativo con al centro la figura di Giuditta Levato, attraverso l’interpretazione di un brano ed una poesia a cura delle Socie della Sezione di Catanzaro Marcella Crudo e Mariateresa Impera.

Accanto alla Sezione, ancora una volta, la Commissione pari opportunità della Provincia di Catanzaro con la sua Presidente Donatella Soluri ed il Maestro d’arte Luigi Verrino, che ha riservato una sorpresa per l’occasione.

La Fidapa BPW Italy sezione di Catanzaro ringrazia la Provincia di Catanzaro per il patrocinio concesso ed invita tutta la cittadinanza a partecipare.

Appuntamento al 20 marzo 2025 ore 17:30 al MUSMI Museo Storico Militare Brigata Catanzaro – Parco Biodiversità Mediterranea di Catanzaro

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner