“Di fronte alla recente proposta che suggerisce di istituire le strisce blu a Catanzaro Lido per eliminare quelli che vengono definiti dei "benefici per i cittadini di Catanzaro Lido" nel nome di una non meglio definita “equa distribuzione delle risorse”, il nostro gruppo di lavoro per la città esprime una ferma opposizione.
Discutere di parcheggi è certamente necessario, ma pensiamo che farlo ragionando in termini di "discriminazione" tra quartieri anziché affrontando il problema in un'ottica più ampia, sia un approccio assolutamente miope e inadeguato. Catanzaro Lido, ad oggi, soffre di una cronica mancanza di servizi fondamentali ed in questo contesto proporre le strisce blu senza considerare i bisogni reali del quartiere appare come una proposta superficiale.
Riteniamo inoltre che sia indispensabile ragionare a livello di "sistema città", considerando Catanzaro nella sua interezza, piuttosto che continuare a trattare le problematiche con un approccio frammentato e per quartieri.
Al contrario da tempo rivendichiamo per il quartiere, come fondamentale, la necessità di aprire una discussione scientifica che possa portare ad un nuovo piano della mobilità, intervento che l’amministrazione dovrebbe avere la forza di portare avanti nell’interesse di tutti e secondo noi non più rinviabile. Allo stesso modo cogliamo l’occasione per ricordare la nostra proposta - portata avanti attraverso il lavoro del consigliere comunale Tommaso Serraino - di rendere quotidianamente utilizzabile il parcheggio dell’ente fiera. Una misura, quest’ultima, che riteniamo possa essere propedeutica anche alla istituzione di nuove zone pedonali.
Insomma per discutere seriamente di parcheggi, bisogna avere una visione più ampia che includa lo sviluppo dei servizi, la mobilità e il miglioramento della qualità della vita per tutti i cittadini.
Siamo e saremo sempre contro le proposte che non tengano conto delle vere priorità della nostra comunità e continueremo a lavorare affinché Catanzaro possa essere, un giorno, una città davvero coesa e funzionale, per tutti. Siamo certi che l’amministrazione comunale declinerà tale proposta come estemporanea e che presto una discussione più ampia sulla mobilità, per il bene del quartiere, potrà trovare spazio e attenzione”.
Lo scrive in una nota il gruppo “Al Lavoro per Catanzaro”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736