“Per quanto il servizio di Striscia la Notizia abbia suscitato amarezza in me e nel resto della cittadinanza, bisogna ammettere che nulla di nuovo è stato svelato”, esordisce così Andrea Critelli vice presidente del Movimento politico Nuova Genesi all’indomani della messa in onda del servizio televisivo che tanto ha fatto discutere l’opinione pubblica del capoluogo.
“Purtroppo le dinamiche del quartiere a sud di Catanzaro che vediamo dispiegarsi di giorno in giorno a mezzo stampa, trascinano dietro di sè un’incuria atavica che richiede molto più che semplici azioni temporanee o indignazioni dettate dal momento”, spiega Critelli.
“Per onestà – continua Critelli -, bisogna dire che effettivamente non sono mancati interventi nel corso degli anni e dei mesi per risanare il quartiere, ma evidentemente non sono stati sufficienti e, in alcuni casi, non per incompetenza di coloro che intervengono, prime fra tutte le Forze dell’Ordine”.
Aggiunge il vice presidente di Nuova Genesi: “In tempi non sospetti, avevo già proposto la presenza dei militari in quell’area, non per discriminazione, ma per rendere più sicuro un quartiere che, piuttosto che essere lasciato a sé stesso, meriterebbe la presenza costante delle istituzioni. Si badi bene, presenza non di un controllore da temere, ma di una persona verso cui i cittadini sanno di potersi rivolgere per segnalare determinati disagi e problematiche”.
Continua Critelli: “Inutile negare che l’incuria di viale Isonzo e la punta dell’iceberg di altri quartieri di Catanzaro che vengono abbandonati a sé stessi e che vengono rivitalizzati soltanto nel momento in cui possono fungere da consistente bacino di voti per le elezioni”.
“Ecco, la mia proposta spassionata è di invitare le istituzioni a curarsi di queste zone indipendentemente da tutto, tenendo bene a mente che bonificare queste zone sicuramente è un bene per la comunità tutta, poiché la città di Catanzaro passa anche da qui, non è un nucleo a parte”, ha concluso Critelli.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736