È in corso di svolgimento ( dall'1 all'8 settembre) il “SimeriLab” un laboratorio urbano per la riqualificazione dello storico borgo di Simeri. Il progetto nasce dall’idea di Flavio Mancuso, un giovane architetto di origini calabresi che da anni ad Amburgo si occupa di rigenerazione urbana e pianificazioni paesaggistico-territoriali. Il fine dell’iniziativa è quello di riqualificare il carattere rurale di Simeri e successivamente creare una rete solidale di comuni nell’intero comprensorio. Da giorno 1 e per una settimana, 25 giovani professionisti provenienti da ogni parte del pianeta, visiteranno il nostro antico borgo, concentrandosi particolarmente sull’ex edificio scolastico da tempo in stato di abbandono e sul quale si intende investire per trasformarlo in un centro culturale gestito dalla comunità per la comunità.
Il comune di Simeri Crichi guidato da sindaco Davide Zicchinella ha voluto fortemente questo partenariato con l'Università tedesca di Amburgo. E non è il solo. La prossima settimana partirà un secondo progetto, che grazie ad un la convenzione con l'Università di Siena, porterà un gruppo di giovani archeologici, guidati dal professore Carlo Citter, ad una campagna triennale di studio, valorizzare e scavi del Castello Bizantino e del patrimonio storico del Comune di Simeri Crichi.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797