Successo per “Sorseggiando 2025”: 2 giorni di eccellenze in Calabria

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Successo per “Sorseggiando 2025”: 2  giorni di eccellenze in Calabria


  29 ottobre 2025 14:05

 

Si è conclusa con grande successo la seconda edizione di “Sorseggiando 2025”, l’appuntamento enogastronomico che sabato 25 e domenica 26 ottobre si è tenuto nella splendida Tenuta “Il Feudo” di Curinga, in provincia di Catanzaro.

L’evento, firmato Horecando, si è confermato come uno dei momenti più attesi per gli amanti del buon cibo, del vino e delle produzioni artigianali calabresi, capace di richiamare oltre duemila visitatori tra appassionati, operatori di settore e aziende.

“Sorseggiando 2025” ha offerto ai presenti un’esperienza multisensoriale in cui gusto, profumi e convivialità si sono intrecciati in un percorso alla scoperta delle eccellenze locali e nazionali del food & beverage.
Il programma delle due giornate è stato ricco e variegato: degustazioni guidate di vini e birre artigianali, spumanti e bollicine, prodotti tipici del territorio, oltre a incontri e talk con sommelier, produttori e operatori del settore. Non sono mancati i momenti di networking tra professionisti e aziende e gli show-cooking che hanno messo in luce il talento e la creatività dei protagonisti della cucina locale.

Complice un weekend di sole, l’atmosfera di “Sorseggiando 2025” ha incarnato appieno lo spirito dell’accoglienza calabrese, accompagnata da una dolce colonna musicale di sottofondo.
Grazie all’impegno del CEO di Horecando S.r.l. Antonio Quero e di Francesco Ciambrone, Consulente commerciale Horecando, l’evento ha riunito numerosi partner del settore in una sinergia tra produttori, imprese e pubblico.

Con questa seconda edizione, “Sorseggiando” si conferma come punto di riferimento per la promozione delle eccellenze enogastronomiche calabresi, oltreché come un’occasione di incontro e crescita per l’intero comparto agroalimentare, capace di valorizzare il territorio attraverso esperienze autentiche, relazioni e cultura del gusto. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.