/https://cdn1.lanuovacalabria.it/media/images/faf715a2_ede3_4c1e_9706_27f583fc89fe_evidenza_02371bb7_d908_4e3f_9bcb_361280dc94a8_immagine_whatsapp_2024_02_07_ore_12.51.11_73964c34.webp)
"Caro Presidente Occhiuto,
Con fervido entusiasmo, a nome di tutti i soci dell'Associazione Rurale Calabrese, desidero esprimere il nostro profondo attaccamento alla nostra passione per la caccia, la pesca, l'agricoltura, l'ambiente e il turismo - i pilastri che caratterizzano e sostengono l'economia della nostra amata Calabria e dell'intero Paese".
Inizia così la missiva di Vincenzo Barbatano, presidente della suddetta Associazione. Una lettera indirizzata ad Occhiuto e sottoscritta "con affetto, con il cuore colmo di passione per la nostra terra e le nostre tradizioni", che continua così:
"L'amore e la dedizione che nutriamo per queste attività vanno oltre il semplice interesse; sono parte integrante della nostra identità e del nostro legame con la terra che ci ha generati. Ogni uscita nella natura, ogni semina nei campi, ogni caccia al primo chiarore dell'alba ci riempie di gioia e ci conferma l'importanza di preservare e promuovere questi tesori della nostra regione.
Pertanto, è con un sentimento di profonda affezione che ci rivolgiamo a Lei in merito alla recente convocazione per la creazione del tavolo tecnico per le aree protette. Siamo consapevoli dell'importanza di proteggere e gestire responsabilmente i nostri ecosistemi, e crediamo fermamente che la nostra esperienza sul campo e la nostra passione per la natura possano contribuire in modo significativo a questo processo.
L'inclusione di un rappresentante del mondo venatorio e delle associazioni riconosciute a livello nazionale e locale in questo tavolo tecnico non sarebbe solo un atto di giustizia, ma anche un riconoscimento del legame profondo che noi, come cacciatori e amanti della natura, abbiamo con il nostro territorio.
Confidiamo nella Sua sensibilità e nel Suo impegno per garantire una rappresentanza completa e inclusiva in questo importante processo decisionale".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797