di CARLO MIGNOLLI
Per la prima volta nella storia, l’Italia ha conquistato nello stesso anno, il 2024, la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, portando il tennis azzurro sul tetto del mondo sia al maschile che al femminile. Un risultato epocale, che consacra il valore delle nostre Nazionali e il lavoro di un movimento in grande crescita.
A rendere omaggio a questa straordinaria impresa, oggi è la città di Catanzaro, dove i due prestigiosi trofei fanno tappa per una giornata speciale. Dalle 15 alle 21, l’Archivio Storico Comunale “E. Zinzi”, nel Complesso Monumentale del San Giovanni, apre le sue porte a cittadini, appassionati e soprattutto a tantissimi giovani per ammirare da vicino i simboli del trionfo azzurro.
Durante la conferenza stampa ospitata all’interno dell’Archivio Storico, sono intervenuti gli assessori comunali Antonio Battaglia (Sport), Vincenzo Costantino (Turismo) e Donatella Monteverdi (Cultura), insieme al presidente regionale FITP Andrea Massimilla e ad Antonio Caroleo, responsabile del Trophy Tour 2025.
Tra gli sguardi emozionati, quelli di tantissimi ragazzi delle scuole tennis della regione, affascinati nell’ammirare i simboli di un’impresa firmata dai migliori talenti del nostro tennis: Jannik Sinner, Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti, Andrea Vavassori e Simone Bolelli, guidati dal capitano Filippo Volandri per la Davis, e Lucia Bronzetti, Jasmine Paolini, Sara Errani, Elisabetta Cocciaretto e Martina Trevisan, con la capitana Tathiana Garbin, per la Billie Jean King Cup.
“Momenti come questo sono importantissimi: ospitare queste coppe in questo luogo è straordinario, anche perché ci permette di aprire un luogo sacro come l’Archivio Storico ai giovani, in una condivisione che unisce sport e cultura. Ho visto tanti bambini: questo significa che il tennis oggi sta vivendo un momento davvero spettacolare”, ha affermato l’assessore Monteverdi.
Parole di orgoglio anche da parte dell’assessore Battaglia: “Per Catanzaro è un onore ospitare questi prestigiosi trofei. Vogliamo che questo sia uno stimolo per diffondere ancora di più la pratica sportiva. L’amministrazione sta lavorando per mettere cittadini e giovani nelle migliori condizioni possibili per fare sport, in strutture adeguate e moderne”.
L’assessore Costantino ha voluto invece ricordare l’impegno concreto della città nello sport: “Di recente abbiamo ospitato il campionato nazionale di kettlebell e un evento internazionale di wushu. Per quanto riguarda il tennis, dobbiamo ringraziare le associazioni locali e i tanti ragazzi che partecipano attivamente, rendendo possibile iniziative come questa”.
A rendere ancora più speciale il pomeriggio, le attività dimostrative di mini tennis e pickleballorganizzate dalle scuole tennis della provincia, con giovani atleti e maestri impegnati sul campo a portare lo spirito dello sport tra i cittadini.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736