"La capacità di governo di una amministrazione si misura nei momenti d'emergenza e quanto accaduto in questi giorni è, sicuramente, stato un fatto d'emergenza; per fortuna senza danni o feriti. La paura, però, c'è stata. E la scossa di terremoto registrata pochi minuti dopo mezzogiorno di lunedì ha fatto tremare genitori, docenti e bambini. Tanto da indurre molte classi ad evacuare. Tutte o quasi. Perché sembrerebbe ci siano scuole che non sono dotate di un piano d'evacuazione; come il caso dell'asilo comunale Pepe: così ieri mentre molte scuole venivano abbandonate da studenti e personale docente, i piccoli alunni dell'asilo sono rimasti nella struttura". Così in una nota stampa i consiglieri comunali Alessandra Lobello e Luigi Levato.
"Alcuni quesiti, dunque, sorgono spontanei: cosa accadrebbe in caso di una qualsiasi calamità naturale o situazione emergenziale? Come verrebbero gestiti, in queste specifiche circostanze, i più piccoli frequentatori del nido? Il Sindaco e l’assessore al ramo sono a conoscenza di questa situazione? Sia chiaro: nessun tentativo di creare allarmismo. Piuttosto, con spirito di prevenzione, questo vuole essere uno stimolo al buon senso: la sicurezza delle e nelle scuole è una priorità in cima all'agenda di ogni amministrazione. Per questo motivo, ove mai fosse vero, chiediamo che si predisponga immediatamente un piano di evacuazione per l’asilo comunale nonché di intervenire con verifiche e monitoraggi dei piani di evacuazione delle altre scuole, potenziando contestualmente l'attività informativa. Ciò aiuterebbe a garantire maggiore tutela dei nostri piccoli e grandi studenti e di tutto il personale che, con abnegazione, lavora nelle strutture scolastiche della città".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736