In qualità di Garante regionale per la tutela delle vittime di reato, continuo a ricevere segnalazioni da parte di genitori preoccupati e disorientati per la sicurezza dei propri figli all’interno degli edifici scolastici. La situazione è resa ancora più complessa dalle recenti scosse sismiche, che hanno sollevato legittimi dubbi sulla solidità delle strutture.
Mi appello all’amministrazione comunale affinché, nel corso di questo weekend, venga avviata una mappatura completa e approfondita di tutte le scuole del territorio, con particolare attenzione agli edifici più datati e vulnerabili. È fondamentale che vengano effettuati controlli strutturali seri per individuare eventuali criticità.
Chiedo che, a seguito di queste verifiche, venga fornito un report dettagliato sullo stato di salute degli edifici scolastici, con un piano di intervento chiaro e tempestivo per rimuovere qualsiasi rischio riscontrato. La sicurezza dei bambini, del personale scolastico e delle famiglie deve essere una priorità assoluta e non può più essere rimandata.
Solo con azioni concrete e tempestive potremo restituire fiducia alla cittadinanza e garantire un ambiente educativo sicuro per tutti.
Antonio Lomonaco
Garante regionale per la tutela delle vittime di reato
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736