
Il sindaco di Vibo, premesso che: è stata segnalata, all’interno dell’edificio scolastico Scuola Secondaria Di I Grado Plesso Vespucci, la presenza di roditori, come da comunicazione verbali e formali del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “A. Vespucci – Murmura”; la presenza di roditori all’interno di un edificio scolastico costituisce un potenziale rischio per lasalute pubblica, in particolare per la popolazione scolastica e il personale docente e non docente;
Considerato che: si rende necessario ed urgente procedere ad un intervento di disinfestazione, derattizzazione e successiva sanificazione dei locali scolastici, al fine di garantire idonee condizioni igienico sanitarie; ai fini della tutela della salute pubblica, è indispensabile disporre la chiusura temporanea della Scuola Secondaria Di I Grado Plesso Vespucci per consentire l’effettuazione in sicurezza delle operazioni di bonifica;
Visti: l’art. 50, comma 5, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento
degli Enti Locali), che attribuisce al Sindaco il potere di adottare ordinanze contingibili e urgenti
in materia di igiene e sanità pubblica; il D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; la Legge 7 agosto 1990, n. 241, recante “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”; il D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, in materia di ricorsi amministrativi; il D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’Amministrazione Digitale);
ORDINA
1. La chiusura al pubblico della Scuola Secondaria Di I Grado Plesso Vespucci per l’intera giornata di Venerdì 31 ottobre 2025, al fine di consentire l’esecuzione delle operazioni di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione dei locali scolastici.
L’accesso ai locali sarà consentito esclusivamente al personale tecnico incaricato degli interventi e al personale comunale preposto al controllo delle attività.
Il Dirigente Scolastico dovrà garantire che nessun soggetto estraneo alle operazioni entri nell’edificio fino al completamento delle attività e al rilascio del nulla osta da parte della ditta incaricata.
La riapertura dell’edificio scolastico potrà avvenire solo successivamente al completamento delle operazioni di sanificazione e previo accertamento delle condizioni igienico sanitarie.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797