Trentennale della strage di Capaci, Manna (Anci): "C’è una verità che ancora non è uscita"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Trentennale della strage di Capaci, Manna (Anci): "C’è una verità che ancora non è uscita"
Marcello Manna
  23 maggio 2022 18:14

"In occasione dell’anniversario dell’omicidio di Giovanni Falcone è necessario e pregnante un momento di riflessione sulla storia e sulla nostra memoria.

La strage di Capaci e le relative indagini rappresentano uno dei momenti più bui della nostra democrazia: c’è una verità che ancora non è uscita ed è ancora oggi minata da un antipotere che cerca di minare i principi costituzionali. Capaci e Via d’Amelio hanno contrassegnato in ambito giudiziario la sospensione dello stato di diritto. Occorre sempre mantenere ben saldo l’obiettivo democratico e garantista necessario alla lotta contro la mafia.

Banner

Per questo è importante che lo Stato faccia oggi sentire la propria presenza nelle nelle piazze, nelle scuole. È necessario intervenire in più ambiti: primo fra tutti quelli culturale. Educare alla legalità è dovere morale prima che politico e da qui devono muoversi le istituzioni affinché si provveda alla salvaguardia dei nostri diritti, della costituzione e dei principi in essa contenuti e continuamente violati dalla mancanza di verità storica".

Banner

Così, in una nota, il presidente Anci Calabria Marcello Manna

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner