'Trofeo Giuseppe Nusdeo', l'Istituto 'Vittorio Emanuele II-Bruno Chimirri' sposa la cultura della donazione

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images 'Trofeo Giuseppe Nusdeo', l'Istituto 'Vittorio Emanuele II-Bruno Chimirri' sposa la cultura della donazione

  17 aprile 2025 11:13

 Martedì 15 Aprile 2025, in occasione della XXX Giornata del Trofeo Giuseppe Nusdeo, l'Istituto di Istruzione superiore Vittorio Emanuele II- Bruno Chimirri ha dimostrato ancora una volta il suo impegno di sensibilizzazione su temi di fondamentale importanza. Alcuni alunni della classe 3 C dell'Istituto si sono recati a Vibo Valentia per partecipare all’evento finale del Concorso Io Dono, bandito dall'Istituto Comprensivo "Vespucci Murmura", dall'ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo), dalla FIPAV Calabria, con il patrocinio del Comune e della provincia di Vibo Valentia, del CSV Calabria, del Duomo di San Leoluca, della Protezione Civile di Pizzo e dell’Agenzia assicurativa Allianz. Alla cerimonia erano presenti studenti, famiglie e rappresentanti delle istituzioni, tutti uniti per onorare la memoria del piccolo Giuseppe e sostenere l'ADMO. Gli allievi, che erano accompagnati dalla Dirigente scolastica Prof.ssa Rita Elia, dal Prof. Luciano Gimigliano e dalla Prof.ssa Loredana Libri, si sono classificati al primo posto a livello regionale. Il loro elaborato multimediale affronta con sensibilità e creatività il tema cruciale della donazione del midollo osseo, esortando tutti a non voltarsi dall’altra parte e a capire che un piccolo gesto (come iscriversi al registro dei donatori) può salvare, cambiare e migliorare la vita di qualcuno.

Banner

Banner

La famiglia Nusdeo ogni anno ricorda Giuseppe, giovane vittima di una malattia del sangue, con iniziative che non solo celebrano la vita, ma promuovono anche la solidarietà e la generosità. Il concorso "Io Dono", intende esortare i partecipanti a riflettere sull'importanza di diventare donatori di midollo osseo. Questo gesto rappresenta un atto di amore e di altruismo che può fare la differenza. L'ADMO, partner fondamentale in questa iniziativa, nel corso degli anni ha svolto un ruolo cruciale nel sensibilizzare il pubblico sull'importanza della donazione di midollo osseo. Grazie agli sforzi dei volontari, molte persone hanno avuto l'opportunità di informarsi e magari di iscriversi al registro dei donatori. La loro presenza all'evento ha permesso di diffondere informazioni vitali, rendendo il tema della donazione più accessibile e comprensibile a tutti. L'Istituto Vittorio Emanuele II Bruno Chimirri è sempre stato partner dell’ADMO, cercando di coinvolgere gli studenti in varie attività e diffondendo un messaggio di speranza e di solidarietà. Gli alunni partecipanti hanno avuto l'opportunità di esprimere la loro creatività attraverso opere artistiche e presentazioni che hanno messo in luce l'importanza della donazione e il valore della vita.

Banner

La giornata si è conclusa con un momento di riflessione e di commozione, in cui è stato ricordato il  piccolo Giuseppe, il cui spirito continua a suscitare atti di generosità e amore. La famiglia Nusdeo ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato, sottolineando come ogni gesto, per quanto piccolo,  possa contribuire a creare un mondo migliore. In conclusione, la XXX Giornata del Trofeo Giuseppe Nusdeo e il concorso "Io Dono" hanno rappresentato non solo un tributo a un bambino speciale, ma anche un'importante occasione per promuovere la cultura della donazione e della solidarietà. L'Istituto Vittorio Emanuele, insieme alla famiglia Nusdeo e all'ADMO, ha dimostrato che insieme possiamo fare la differenza e portare avanti un messaggio di speranza per il futuro.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner