di RITA TULELLI
C'è un momento dell’anno in cui le vie del nostro paese si animano di profumi, colori e suoni familiari. I fiori nei balconi iniziano a sbocciare, le campane suonano a festa, le panetterie espongono colombe appena sfornate. È Pasqua, una tradizione che si rinnova ogni anno, portando con sé un messaggio forte: quello della rinascita. Oltre le uova di cioccolato e le tavole imbandite, la Pasqua ci invita a guardare dentro di noi. È una festa che unisce il passato al presente, la fede alla quotidianità. È la luce che torna dopo l’inverno, la speranza che rinasce dopo giorni difficili. Una vera e propria promessa: che anche nei momenti più duri, qualcosa di bello può ancora sbocciare. Per chi crede, è la celebrazione della Resurrezione di Cristo, simbolo di amore e di vita che vince la morte. Per tutti, credenti o no, resta una straordinaria occasione per fermarsi, riflettere e ripartire con uno sguardo nuovo. In questi tempi complessi, segnati da crisi, cambiamenti e incertezze, la Pasqua assume un significato ancora più profondo. Le storie che ci arrivano dalle famiglie, dalle scuole, dalle chiese del nostro paese parlano di resilienza, di piccoli gesti che fanno la differenza. C’è chi aiuta un vicino, chi dona un sorriso, chi riaccende legami familiari dimenticati: anche questo è Pasqua. Basta passeggiare nel centro storico o partecipare a una delle tante iniziative locali, per respirare quell’aria di comunità che solo questo periodo dell’anno sa regalare. I mercatini artigianali, le celebrazioni religiose, le voci dei bambini nelle cacce alle uova: tutto ci parla della bellezza della vita che ricomincia. Pasqua è anche il tempo della famiglia, della condivisione, delle radici. È il pranzo con i nonni, le ricette di una volta, il ritorno di chi vive lontano. È il calore di un abbraccio, la semplicità di uno sguardo sincero. In un mondo che corre veloce e digitale, questa festa ci ricorda di rallentare. Di dare valore al presente, alle relazioni vere, a ciò che ci fa stare bene. E ci chiede: cosa può rinascere oggi, dentro di noi? Pasqua, qui nel nostro paese, non è solo un giorno sul calendario. È un invito a credere ancora, a sperare insieme, a ripartire con il cuore pieno di luce. Buona Pasqua a tutti i lettori, a tutte le famiglie, a chi porta avanti con amore le tradizioni della nostra terra. Che sia per ciascuno un nuovo inizio.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736