Tutto pronto per l’Hyle Book Festival, rassegna culturale che promuovere la meraviglia della Sila

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Tutto pronto per l’Hyle Book Festival, rassegna culturale che promuovere la meraviglia della Sila
Elena Dardano, ideatrice e curatrice del festival
  24 maggio 2025 08:21

di CARMINE MUSTARI  

Tutto pronto per l’Hyle Book Festival, rassegna culturale ideata nel 2020 con l’obiettivo di promuovere la meraviglia della letteratura immersa nella natura suggestiva del Parco Nazionale della Sila, gli ideatori e organizzatori scaldano i motori per tornare quest’estate con una nuova edizione ricca di novità. Tra l’altro la rassegna calabrese è stata selezionata tra i 50 festival culturali più interessanti in Italia, in quella occasione si è registrato l’intervento della curatrice artistica Elena Dardano la quale ha annunciato le date e il tema della quinta edizione: "Portare il nostro sogno nato tra i boschi e i borghi della Calabria – ha dichiarato la Dardano - in questo luogo simbolo della cultura nazionale è un’emozione profonda e un’opportunità preziosa. Arrivare fin qui, con un festival che cammina con passo lento per ascoltare il paesaggio e far emergere narrazioni capaci di rigenerare il presente, significa diffondere il respiro dei nostri boschi, le storie raccolte lungo i sentieri, l’entusiasmo di chi crede che la cultura possa essere radicata, condivisa, viva".

Banner

  Oltre agli incontri letterari, la rassegna introduce alcune novità significative, tra cui una maggiore integrazione tra percorsi naturalistici e strumenti digitali, nuove forme espositive con installazioni e mostre diffuse nel contesto naturale e un’attenzione crescente ai temi dell’inclusione e del sociale. Il progetto Hyle Book Festival è stato finanziato con risorse “Attività Culturali 2023” dalla Regione Calabria - Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità – Settore Cultura”, con il sostegno economico di Regione Calabria e Calabria Straordinaria, Fondazione Carical, Comune di Taverna e Bcc Calabria Ulteriore, il festival, patrocinato dal Parco Nazionale della Sila e dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Catanzaro, si terrà dal 22 al 24 agosto, nella location del Centro Visita A. Garcea del Villaggio Mancuso, a Taverna, ai piedi della Sila Piccola catanzarese."Abbiamo confermato gran parte del  formato originale che coniuga libri e territorio, - ha concluso la Dardano – volgiamo ora lo sguardo anche ad altre forme d’arte capaci di risuonare nel corpo vivo della collettività, come il teatro, la musica, il cinema, le arti visive, che ci permettono di costruire un tempo condiviso da una comunità che legge e sogna insieme, sentendosi parte integrante di qualcosa che cresce, vibra e si trasforma".

Banner

 

Banner

Foto: Elena Dardano Ideatrice e curatrice del Festival Hyle Book Festival

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner