UGL Telecomunicazioni: “Sulla vicenda Telecontact impegnati a tutelare il futuro dei lavoratori“

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images UGL Telecomunicazioni: “Sulla vicenda Telecontact impegnati a tutelare il futuro dei lavoratori“


  26 ottobre 2025 15:29

"L’UGL Telecomunicazioni è impegnata in prima linea a tutelare il futuro dei lavoratori e delle lavoratrici di Telecontact Center società partecipata al 100% del gruppo Tim.

A livello nazionale siamo a lavoro per mettere in campo tutte le iniziative necessarie continuando a ribadire la nostra contrarietà rispetto ad un progetto di vendita che rischia di depauperare un know-how di oltre venti anni.

Per chi non ne fosse a conoscenza i 1600 lavoratori di Telecontact, e nel dettaglio gli oltre 400 che lavorano sul sito di Catanzaro, hanno rappresentato e continuano a rappresentare il fiore all’occhiello del servizio clienti della capogruppo Tim.

In venti lunghi anni, questa azienda, è sempre stata vista da tutti gli operatori del settore come esempio di efficienza e professionalità.

Oggi, attraverso una scelta che mortifica la storia professionale ed il contributo importante che questi lavoratori e lavoratrici hanno costruito per Tim, questa cessione di ramo d’azienda rappresenterebbe un clamoroso errore che purtroppo, anche se non nel breve periodo, potrebbe essere causa di forte incertezza per il futuro professionale di tutto il perimetro occupazionale.

In quanto ai lavoratori di Catanzaro, essendo uno di loro, conosco le storie, l’impegno ed una dedizione che ha prodotto sempre risultati riconosciuti a livello nazionale poiché radicati in un altro livello professionale. Lavoratori e lavoratrici con livelli di istruzione elevati. Un know-how sul quale continuare ad investire per accompagnare un momento storico contraddistinto dalla transizione digitale.

L’UGL Telecomunicazioni è consapevole da tempo della crisi che sta impattando il settore delle TLC con le inevitabili ricadute per i lavoratori del settore dei Call Center. Fenomeni come gare al massimo ribasso, l’implementazione dell’intelligenza artificiale nonché la cessione di volumi di traffico all’estero, restano nodi dirimenti da risolvere per garantire il futuro di tutto il settore. Nella consapevolezza di agire in uno scenario così complesso non esiteremo dunque, anche questa volta, a fare tutto quanto il possibile per garantire un futuro professionale ai lavoratori ed alle lavoratrici che, attraverso il loro lavoro, rappresentano una importante fonte di economia per Catanzaro e la sua provincia".

Lo scrive in una nota Pierpaolo Pisano, Segretario Nazionale UGL Telecomunicazioni.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.