
Uilcom Calabria dice No all’ ulteriore “Spezzatino” del gruppo TIM, siamo fortemente contrari alla vendita di Telecontact.
"Riteniamo questa operazione un grave errore strategico che va in netto contrasto con quanto sta avvenendo nel mondo delle aziende di telecomunicazione, in questo settore le aziende si muovono da tempo verso operazioni di fusione e accorpamento con i grandi gruppi telefonici nazionali e internazionali. In un contesto globale dove la competizione richiede aziende solide, integrate e capaci di forti investimenti in infrastrutture e innovazione, dopo la sciagurata operazione di scissione della rete telefonica (Fibercop) la vendita di asset cruciali come TeleContact rappresenta un ulteriore e inaccettabile "spezzatino" che indebolisce l'intero Gruppo TIM.
Contrari al Modello dello “Spezzatino”: La Calabria, come il resto del Paese, necessita di una grande TIM unitaria e forte, in grado di competere sui mercati internazionali e di garantire la piena occupazione e la qualità dei servizi essenziali. Smembrare parti dell'azienda non fa che frammentare le competenze e la capacità di visione a lungo termine.
La cessione di un'azienda come TeleContact solleva forti preoccupazioni per il futuro occupazionale di migliaia di lavoratori, la cui stabilità non può essere messa in discussione da operazioni finanziarie di breve respiro. In Calabria sono oltre 400 i lavoratori coinvolti e presenti nella sede di Catanzaro S.Cono.
UILCOM Calabria lancia un appello ai vertici di TIM e alle Istituzioni Nazionali affinché si blocchi immediatamente questa operazione. È necessario un cambio di rotta che privilegi una strategia di consolidamento, preservando l'integrità del Gruppo TIM e tutelando il suo ruolo di leadership nel settore delle telecomunicazioni.
Se non verrà ritirato il progetto di cessione valuteremo insieme alle altre organizzazioni sindacali tutte le iniziative di lotta necessarie per salvaguardare il futuro dei lavoratori e del lavoro".
Lo scrive Andrea Ranieri, Segretario generale UILCOM UIL Calabria.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797