Un giorno speciale con Pino Pace per i bimbi del Comprensivo Catanzaro Mater Domini Nord Est Manzoni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Un giorno speciale con Pino Pace per i bimbi del Comprensivo Catanzaro Mater Domini Nord Est Manzoni

  19 maggio 2025 11:22

 Nell’ambito del progetto Gutenberg, l’Istituto Comprensivo Catanzaro Mater Domini Nord Est Manzoni, sotto la sapiente guida del Dirigente Scolastico, Prof. Giulio Comerci, ha vissuto un momento di straordinaria bellezza e significato: l’incontro tra i bambini della scuola dell’infanzia e Pino Pace, autore del libro “Mezzamosca, il generale e Babbo Natale”.

Banner

Un incontro che è andato ben oltre le pagine di un libro, trasformandosi in un viaggio meraviglioso tra immaginazione, stupore e scoperta. I piccoli alunni, con i loro occhi curiosi e le mani pronte ad afferrare ogni parola, hanno accolto lo scrittore con entusiasmo contagioso. È stata una festa di emozioni, fatta di sorrisi autentici e domande profonde, di riflessioni ingenue ma potentissime, capaci di toccare corde che solo l’infanzia sa far vibrare.

Banner

Le diverse domande che i piccoli hanno rivolto a Pino Pace, hanno dimostrato una partecipazione vivace, attenta e piena di meraviglia. Lo scrittore ha saputo dialogare con loro con delicatezza e intelligenza, restituendo valore a ogni curiosità e trasformando ogni osservazione in un ponte tra fantasia e realtà.

Banner

In un tempo in cui l’attenzione ai più piccoli rischia di essere frammentata, l’esperienza dell’incontro ha dimostrato quanto sia fondamentale stimolare l’immaginazione e l’amore per la lettura sin dalla più tenera età. I libri diventano così non solo strumenti di apprendimento, ma compagni di viaggio, amici fidati che accendono sogni e coltivano pensieri.

Il progetto Gutenberg si conferma, ancora una volta, come una preziosa occasione di crescita e apertura, anche per i più piccoli, spesso ritenuti troppo giovani per certe esperienze. Eppure, i bambini della scuola dell’infanzia dell’IC Catanzaro Mater Domini Nord Est Manzoni hanno dimostrato che la sete di storie, il bisogno di bellezza e di significati non hanno età, e che le parole, quando incontrano cuori puri, sanno volare alto come Mezzamosca.

Un applauso va a tutti gli insegnanti che hanno preparato con dedizione questo incontro, rendendolo un vero laboratorio di emozioni e pensiero. E un grazie speciale a Pino Pace, che con la sua sensibilità ha saputo parlare ai bambini nel linguaggio più potente: quello della fantasia.

Perché leggere da piccoli significa imparare a guardare il mondo con occhi nuovi, e ogni libro letto insieme è un seme piantato nel terreno fertile della crescita.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner