L’Istituto Comprensivo Catanzaro Mater Domini Nord Est Manzoni, sotto la guida lungimirante del Dirigente Scolastico Prof. Giulio Comerci, ha recentemente aderito con entusiasmo al progetto nazionale di Book Crossing, entrando ufficialmente nella rete “Prendi un libro, lascia un libro”, che promuove la diffusione libera e spontanea della lettura su tutto il territorio italiano.
Due postazioni ufficiali, attive presso i plessi “V.G. Galati” e “T. Campanella”, sono già state inserite nella mappa interattiva nazionale, rendendo l’Istituto parte di una rete virtuosa e in continua espansione, dove i libri circolano liberamente come piccoli ambasciatori di pensiero, emozione e libertà.
La referente regionale del progetto, l’insegnante Elisa Chiriano, ha accompagnato con competenza e passione l’attivazione del servizio, dimostrando quanto la scuola possa essere un motore di cultura, capace di coniugare tradizione e innovazione attraverso gesti semplici ma profondamente significativi.
Ogni postazione diventa uno spazio aperto, accessibile, in cui bambini, famiglie e docenti possono prendere, lasciare o scambiare libri, creando un flusso continuo di storie e conoscenze. Un piccolo gesto quotidiano che educa alla cura, al rispetto, al pensiero critico.
L’obiettivo non è solo quello di incentivare la lettura, ma di coltivare fin dalla più tenera età l’abitudine al libro come compagno di viaggio, come amico silenzioso ma potente. Un bambino che legge è un bambino che immagina, che comprende, che si interroga. Un bambino che legge sarà un adulto capace di pensare e decidere con autonomia e discernimento.
In un tempo in cui la distrazione è pervasiva e la superficialità rischia di diventare stile di vita, iniziative come questa restituiscono centralità alla parola scritta e riaffermano il ruolo della Scuola come presidio culturale e formativo per l’intera Comunità.
L’Istituto Comprensivo Catanzaro Mater Domini Nord Est Manzoni continua così a distinguersi come esempio di scuola viva, aperta, responsabile, capace di investire nei valori più alti dell’educazione: la Conoscenza, la Libertà, la Crescita.
Un libro che passa di mano in mano non è solo un oggetto condiviso, ma un seme piantato nella mente e nel cuore di chi lo accoglie. E questo, oggi più che mai, è un gesto rivoluzionario.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736