L'evento online previsto per le ore 17.30 si inserisce in una percorso di iniziative per la promozione di una nuova "pedagogia meridiana"
03 maggio 2021 21:42Definire una possibile "pedagogia meridiana" si può. Essa si realizza come contributo di docenti di Atenei del sud per un cambiamento complessivo e urgente della pedagogia italiana. Ad affermarlo è Mario Caligiuri, Ordinario di Pedagogia della Comunicazione e presidente del Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e Scienze Pedagogiche all'Università della Calabria.
Di "prime idee per una pedagogia meridiana" si discuterà nel webinar di giovedì 13 maggio, dalle ore 17 alle 18,30, a cura dell'Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani.
L'evento online si inserisce in una percorso di iniziative per la diffusione di una nuova "pedagogia meridiana" promosso da Caligiuri che sta vedendo una copiosa partecipazione ai talk da tutta Italia.
Per informazioni e/o per partecipare al webinar occorre scrivere ad anpe@anpe.it
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736