"Una scuola, un monumento, una città": continuano le prenotazioni per le visite guidate del "vecchio" Convitto 'Galluppi'

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Una scuola, un monumento, una città": continuano le prenotazioni per le visite guidate del "vecchio" Convitto 'Galluppi'


  09 dicembre 2021 11:09

 Ci sono già decine di prenotazioni per la visita guidata all’interno del Convitto “P. Galluppi” fissata per domenica 12 dicembre nell’ambito dell’iniziativa “Una scuola, un monumento, una città”.

L’idea, fortemente sostenuta dalla dirigente Stefania Cinzia Scozzafava, è nata dalla volontà di far conoscere ai catanzaresi che non hanno avuto modo di entrarci mai, una struttura storica del capoluogo, nella quale si sono formati o hanno insegnato intellettuali di grandi valore.

Saranno gli allievi – che incarneranno i panni di “piccoli ciceroni” a guidare i visitatori nei luoghi di interesse individuati. Ad accoglierli ci sarà l’architetto Oreste Sergi Pirrò che illustrerà, nel complesso, gli elementi storici e artistici più rilevanti dell’edificio. Tra questi l’attuale biblioteca, frutto di una sistemazione avvenuta durante il ventennio fascista. Per l’occasione, grazie alla collaborazione con la Biblioteca comunale “De Nobili” diretta da Michele Marullo, saranno esposti, tra le altre, delle copie di antichi regolamenti relativi alla vita interna del Convitto o quelli riguardanti l’ammissione a frequentare la struttura.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.