
Contestualmente Parise ha ricevuto la nomina di Senatore Europeo nell’ambito del progetto EUpeace
19 marzo 2025 20:05Nella giornata di ieri martedì 18 marzo, si è riunito il Senato Accademico dell’Università della Calabria. La seduta si è rivelata un’importante occasione per affrontare temi molti importanti per l' Ateneo.
Ad avvalorare la riunione, inoltre, sono state le due prestigiose nomine ricevute dal Senatore Mariano Parise, che evidenziano l’impegno e la costanza dello stesso a servizio della comunità accademica.
In particolare, il Senatore Parise è stato nominato membro della Commissione Didattica, organo fondamentale per la gestione e il miglioramento dell’offerta formativa dell’Ateneo. La Commissione si occupa della pianificazione dei corsi di studio, dei master e della formazione avanzata, oltre alla definizione e aggiornamento dei relativi regolamenti. Tale organo, inoltre, coordina convenzioni e progetti in ambito didattico, gestisce i bandi di ammissione per gli studenti, sovrintende all’organizzazione complessiva della didattica e monitora la qualità della formazione, stabilendo criteri specifici per assicurare elevati standard accademici.
Contestualmente, Parise ha ricevuto la nomina di Senatore Europeo nell’ambito del progetto EUpeace, importante organizzazione che opera a livello europeo per la promozione della pace, del dialogo interculturale e della cooperazione tra i popoli. Questo incarico valorizza il suo impegno alla costruzione di un’Europa più unita e solidale, attraverso l’educazione e la diplomazia culturale.
Mariano Parise ha espresso gratitudine per i prestigiosi incarichi ricevuti, dichiarando: “Sono onorato di poter contribuire, sia in ambito accademico che europeo, a iniziative che puntano a migliorare la formazione e a costruire ponti tra culture e nazioni. L’educazione e la cooperazione sono strumenti fondamentali per il progresso della società. È per me un onore ricevere questo incarico. Ringrazio tutte le componenti della lista NOVA per la fiducia accordatami, e in particolare sono profondamente grato alle associazioni RDU e Leonardo per avermi dato la possibilità di rappresentare gli interessi degli studenti in questi organi così importanti.”
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797