Aperto al centro del ponte Unical uno spazio da oltre 600 mq, distribuiti su due piani, per circa 150 posti. S rafforzano le strutture e i servizi a disposizione degli studenti, per un’esperienza universitaria ancora più ricca e partecipata
11 settembre 2025 13:26È stata inaugurata questa mattina la nuova aula studio C24 dell’Università della Calabria. Lo spazio, moderno e funzionale, offre 150 posti distribuiti su due piani ed è accessibile tutti i giorni dalle 17 (orario di chiusura delle sale studio ubicate nelle biblioteche) alle 24, inclusi i weekend, ampliando in modo significativo le opportunità per gli studenti di usufruire di ambienti dedicati allo studio e alla vita universitaria.
L’apertura della nuova struttura, situata nel cuore del Campus e al centro del Ponte Pietro Bucci (cubo 24B), si inserisce nelle politiche di potenziamento del diritto allo studio e nel costante impegno dell’Ateneo per migliorare infrastrutture e servizi. L’Unical si conferma così un campus di eccellenza, a misura di studente. Lo dimostra il primo posto nella classifica Censis tra le grandi università italiane conquistato per il secondo anno consecutivo, con il primato assoluto nel Paese per la qualità dei servizi agli studenti.
«L’inaugurazione dell’aula studio C24 – ha dichiarato il Rettore – è un passo ulteriore nella direzione di un’università che mette davvero al centro le esigenze delle studentesse e degli studenti. Offrire spazi confortevoli, sicuri e tecnologicamente avanzati significa investire sul loro futuro e rafforzare il senso di comunità che caratterizza il nostro Campus».
Alla cerimonia hanno preso parte numerosi studenti, insieme a diversi rappresentanti della componente studentesca negli organi di governo dell’Ateneo, che avevano fortemente richiesto l’attivazione di uno spazio di studio e lettura aperto fino a sera.
L’accesso all’aula è regolato da un sistema automatizzato con apertura elettronica, pensato per garantire sicurezza, tracciabilità e un utilizzo ordinato degli spazi. La procedura è semplice e rapida: lo studente si autentica con le proprie credenziali sulla pagina del portale aulestudio.unical.it; genera un QR Code personale e temporaneo; utilizza il codice per aprire il tornello in entrata e in uscita.
Il sistema è strettamente personale, non consente condivisioni e garantisce un controllo puntuale delle presenze. L’aula è inoltre dotata di servizio di guardiania e impianto di videosorveglianza, a tutela della sicurezza degli studenti anche nelle ore notturne.
Con l’aula C24 l’Ateneo arricchisce ulteriormente il Campus e accompagna le studentesse e gli studenti non solo nella formazione accademica, ma anche nella costruzione di un’esperienza universitaria e sociale completa, moderna e inclusiva.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736