Unità pastorali, nuove nomine e appuntamenti: la lettera di settembre di mons. Maniago

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Unità pastorali, nuove nomine e appuntamenti: la lettera di settembre di mons. Maniago

  01 settembre 2025 18:27

 Nella sua lettera di inizio settembre, S.E. Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, ha voluto rivolgersi ai fedeli ricordando che l’estate non è stata solo calda climaticamente, ma anche intensa sul piano pastorale. Le comunità, infatti, hanno ritrovato vitalità grazie alla presenza dei migranti e degli stranieri rientrati per il periodo estivo.

Nuove nomine e incarichi pastorali

Banner

L’Arcivescovo, inoltre, ha comunicato diverse decisioni che riguardano la vita diocesana:

Banner

Don Fabio Pullano guiderà anche la comunità di S. Nicola di Bari in Sellia, affiancato da p. Faustin Kalala come vicario parrocchiale. Nasce così una nuova unità pastorale.

Banner

Don Vincenzo Agosto diventa vicario parrocchiale a S. Maria di Portosalvo nel quartiere Lido di Catanzaro.
Don Massimo Cardamone, rientrato da Roma, è stato destinato come vicario parrocchiale della parrocchia “S.Giovanni Battista” in Catanzaro.

Rinnovati anche gli assistenti dell’Azione Cattolica diocesana con nuovi assistenti: don Mario Olanda (assistente unitario), don Antonio Severino (settore adulti), don Riccardo Catanese (settore giovani) e don Gianluca Russo (ACR). 

Don Pino Fiorenza entra nel c.d.a. dell’IDSC al posto di don Rino Grillo, dimissionario.

Don Salvino Cognetti assume ad interim la responsabilità della pastorale sociale e del lavoro per rilanciare un settore della pastorale complesso e delicato, che non può essere affidato all’impegno pur lodevole del solo don Gaetano Rocca.

Nuove presenze nel presbiterio

Due novità arricchiscono anche il clero diocesano: Don Pierpaolo Antonio Madia, nuovo vicario parrocchiale a S. Anna in Catanzaro. L’incardinazione di don Jasmin Toly Zara, accolto con gioia nella fraternità sacerdotale.

Gli appuntamenti di settembre

Mons. Maniago ha poi ricordato le date più importanti per l’inizio dell’anno pastorale:

8 settembre a Torre di Ruggero: affidamento del nuovo anno alla Vergine Maria.
16-17 settembre: due giornate di formazione al Santuario della Madonna di Porto. Martedì sarà approfondito un tema biblico con p. Giulio Michelini OFM; mercoledì l’Arcivescovo guiderà una riflessione sul valore della celebrazione Eucaristica nella vita sacerdotale.
Uno sguardo fiducioso al nuovo anno

L’Arcivescovo conclude con un invito alla speranza e alla fraternità, nella certezza che l’inizio del nuovo anno pastorale sia occasione di rinnovamento spirituale e comunitario per tutta la diocesi.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner